Guide ed articoli dei nostri servizi
Quando appellarsi a un avvocato per stranieri?
“Avendo avuto un problema con la residenza, a causa del quale non ho potuto fare richiesta di cittadinanza, decisi di rivolgermi ad un avvocato per stranieri affinché mi aiutasse”…
“Sono arrivata ...Continua
Come essere risarciti per danni causati da calunnia?
Come difendersi dal reato di calunnia
Che cosa si intende con reato di calunnia?
Quali sono i reati ad esso connessi, e quali sono le modalitàattraverso le quali poter procedere alla diffida e alla denuncia per diffamazione
Come chiedere un risarcimento per danni ospedalieri
Risarcimento per danno ospedaliero: quando è possibile richiederlo e come farsi aiutare da un avvocato In merito alla questione del risarcimento per danni ospedalieri ci pare doveroso chiarire a...Continua
Avvocato per danni in odontoiatria: come essere risarciti
Avvocato per risarcimento danni odontoiatrici: tutto quello che c'è da sapere Nel novero dellaresponsabilità medica rientra sicuramente anche il tema della responsabilità odontoiatrica del...Continua
Danno erariale e colpa grave
Prima di entrare nel merito dell’incidenza (e limitazione) della colpa grave nel danno erariale, è essenziale definire questi termini. Il danno erariale si riferisce a q...Continua
Divorzio in Comune: quando ricorrono gli estremi per poter divorziare di fronte al sindaco
Il divorzio è spesso associato a lunghi tempi di attesa, burocrazia complessa e spese elevate, rappresentando un percorso impegnativo sia dal punto di vista emotivo che economico per i coniugi. Tuttavia, con l’introduzione del divorzio in comune
La consulenza dell’avvocato civilista per i casi di infortunistica stradale
Qualora malauguratamente ci occorra un sinistro stradale bisognerà ricorrere ad un’assistenza e consulenza civilistica a 360°, che parta dalla prima telefonata, fino alla richiesta di risarcimento dei danni all’assicurazione, alla negoziazione assisti...Continua
La figura dell’avvocato civilista nelle cause di successioni o testamentarie
La questione delle divisioni ereditarie richiede la stessa delicatezza e capacità di mediazione del Diritto di Famiglia al fine di evitare cause, che non solo minano alle basi i rapporti familiari, ma sono anche quelle che ristagnano maggiormente nei Tribunali Italiani, ragion per cui quando si vuole fare te...Continua
Come lasciare il proprio tetto coniugale senza commettere un reato
L'abbandono del tetto coniugale è ancora reato?
Negli anni addietroha costituito un'importante discriminante in materia di divorzio...
L’abbandono del tetto coniugale è una pratica che avviene spesso ma molte volte non viene fatta nel modo corretto, costitue...Continua
Tradimento del coniuge: la principale causa di separazione
L'infedeltà coniugale è un reato?
Che succede in caso di tradimento del coniuge?
Scopriamo di più qui...
Al giorno d’oggi ci si sposa sia per amore che per interesse, poichè è ormai un credo comune quello di pensare di sistemarsi attraver...Continua