Guide ed articoli dei nostri servizi

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: quali sono gli illeciti e le differenze?
La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale In diritto la responsabilità è la situazione in cui un determinato soggetto, detto obbligato, può essere chiamato a rispondere in base a quanto da lui assunto o provocato per un’azione o fatto pre...Continua

Distanza delle siepi dal confine: normativa e limiti da rispettare
Distanza delle siepi dal confine: limiti e sanzioni La distanza delle siepi dal confine è disciplinata dall’art 892 c.c il quale dispone che vi deve essere lo spazio di almeno un metro e mezzo dallo stesso. Tale distanza può essere maggiorata se le siepi sono di diversa qualità,...Continua

Avvocato per il sequestro giudiziario di beni mobili: quando è necessario
Sequestro giudiziario: cos'è e a cosa serve Il sequestro giudiziario è una misura cautelare prevista dal nostro sistema giudico in cui il giudice a mezzo di un provvedimento dispone che la cosa mobile venga sottratta dalla disponibilità delle parti...Continua

Proteggi le tue idee con un avvocato esperto in proprietà intellettuale
La proprietà intellettuale: copyright e brevetti e come difendersi La proprietà intellettuale è l’insieme dei diritti riconosciuti sulle creazioni immateriali della mente che possono comprendere vari aspetti dell’ingegno umano. Si divide a sua volta...Continua

Avvocato per contenzioso sull'occupazione abusiva
Occupazione abusiva e come difendersi L’occupazione abusiva è quel fenomeno che si verifica quando un soggetto, che non è titolare di un diritto reale o autorizzato dalla legge, viola il diritto altrui su un bene immobile senza consenso o legittimità pren...Continua

Interdizione legale: quando è fondamentale consultare un avvocato
Interdizione giudiziale: quando è necessario rivolgersi a un avvocato L’interdizione è una misura di protezione adottata nei confronti di soggetti non in grado di provvedere ai propri interessi. È regolata all’art. 414 c.c. il qua...Continua

In quali casi è indispensabile un avvocato per l'amministrazione di sostegno
In quali casi è indispensabile un avvocato per l'amministrazione di sostegno Il legislatore con la legge n. 6 del 2004 ha introdotto una nuova figura assistenziale volta a tutelare ogni persona affetta da infermità o menomazione fisica o psichica per cui il sogget...Continua

Scissione societaria: procedura, vantaggi e l'importanza della consulenza legale
La scissione societaria: cos’è e qual è la sua procedura Ai sensi dell’art. 2506 c.c. la scissione è un meccanismo con cui una società assegna il suo patrimonio o parte di questo, a più società preesistenti o di nuova costituzio...Continua

Acquisizione societaria: perché è fondamentale un legale esperto
Acquisizione societaria: passaggi fondamentali e l'importanza di un legale Si definisce acquisizione societaria il contratto con il quale un’azienda o un imprenditore acquista la partecipazione sociale di un’altra società consentendogli di esercitare un contr...Continua

Patto di famiglia: come stipulare il contratto e a chi rivolgersi per assistenza
La disciplina del patto di famiglia Il patto di famiglia è un accordo tra soggetti aventi determinate qualità, che sono il titolare dell’azienda e i suoi discendenti, al fine di disciplinare la sorte dei cespiti aziendali e de...Continua