Guide ed articoli dei nostri servizi

Caldaie murali: a condensazione, a gas, a camera stagna
Dopo aver analizzato le caratteristiche delle principali tipologie di caldaie presenti sul mercato, vogliamo indicarvi le

Lo scarico fumi della caldaia a condensazione: progettazione e installazione
Le caldaie a condensazione (o caldaie a camera stagna), che possono essere installate tanto in interna che in esterna, rappresentano i sistemi di riscaldamento del futuro dal ...Continua

Il funzionamento della caldaia a condensazione
Le differenze tecniche e di funzionamento che sussistono tra una caldaia a condensazione e una caldaia tradizionale) si concretizzano ...Continua

Le differenze che intercorrono tra le varie tipologie di caldaie presenti sul mercato
I modelli di caldaie che il mercato ci mette a disposizione non differiscono solo per la tipologia (tradizionale o a condensazione) e per i prezzi, ma anche per...Continua

La normativa riguardante la Certificazione energetica: cosa prevede la legge sulla certificazione energetica (obblighi da ottemperare in base alla normativa vigente)
Pur con una serie di (sventurate) eccezioni, pare che i Governi mondiali, almeno negli intenti, abbiano compreso l'importanza del risparmio energetico sia a livello ambientale, con un contenimento delle immissioni in atmosfera dei livelli di CO2 provenienti dalle attivita' umane, che a livello economico, laddov...Continua

Il dimensionamento degli impianti di riscaldamento autonomi
Qual e' il valore aggiunto degli impianti di riscaldamento centralizzati?
Una facile ripartizione dei costi tra i condomini delle spese per l'accaloramento degli appartamenti; tuttavia, un'equa divisione non sempre corrisponde ad un altrettanto paritario utilizzo del sistema, basti ad esempio ...Continua

Come risparmiare sul riscaldamento autonomo
Tutti desideriamo un nido bello caldo soprattutto quando fuori si gela, ma poi come la si mette con le bollette?
È per rispondere a questo dilemma che abbiamo deciso di darvi qualche consiglio utile in merito al riscaldamento domestico, cercando di capire come usare al meglio i termosifoni per risparmia...Continua

Caldaia a condensazione o tradizionale? Un confronto tra le due tecnologie
Solo confrontando le differenze tra caldaie a condensazione e caldaie tradizionali si puo' decidere, in base alle proprie esigenze, quale delle due scegliere.
Come chiarito anche nell'articolo "

La pulizia della caldaia obbligatoria: quando e come eseguirla
E' il DPR 74/2013 a rappresentare il quadro normativo che regola l'ambito della pulizia obbligatoria della caldaia: in vigore da luglio del 2013, definisce quelli che sono i termini della manutenzione obbligatoria di una caldaia a condensazione in base a determinate scadenze periodiche, chiarendo ...Continua

Vantaggi e svantaggi della caldaia a condensazione: i punti deboli e quelli di forza di una tecnologia sempre più adottata
Volete un sistema di riscaldamento che vi garantisca maggiore efficienza e un'anima piu' green e sensibile alle questioni ambientali rispetto ai modelli tradizionali?
Allora orientate la vostra scelta verso una