Fotovoltaico ed energie rinnovabili
L'utilizzo di fonti di energia alternativa e rinnovabile (provenienti cioè dal sole, dal vento, dalla terra, dall’aria e dall’acqua) in sostituzione a quelle normalmente impiegate fino ad oggi (rappresentate da fonti fossili quali petrolio, carbone, gas naturale ecc.) per l'approvvigionamento dell'energia necessaria al vivere quotidiano, è in grande aumento nell'ultimo decennio in Italia.
I vantaggi sono innumerevoli sia nell'ambito della produzione di energia, in cui si riscontra un abbassamento dei costi di produzione e una diminuzione considerevole dell'impatto ambientale, sia dal punto di vista della fruizione da parte del consumatore, che è incentivato all'utilizzo della stessa non solo in termini di rispetto e adeguamento all'ambiente ma anche per tutto ciò che concerne il lato economico in termini di risparmio e in alcuni casi anche di guadagno.
Tra le fonti di energia alternativa e rinnovabile quella che riscontra maggior interesse e fruizione risulta essere l'energia solare, altrimenti detta fotovoltaica dal nome dei pannelli che utilizza per generarsi.
La storia del fotovoltaico in Italia prende l'avvio nel 2001, anno in cui il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con le Regioni, avviò una serie di finanziamenti a fondo perduto (fino al 75% della spesa ammissibile) per favorire l’installazione di impianti fotovoltaici, collegati alla rete di distribuzione elettrica.
Fino al 2005 il programma non raggiunse, in Italia, il successo ottenuto invece in altri paesi dell'eurozona come ad esempio la Germania, a causa di alcune limitazioni soprattutto riguardanti l'accessibilità ai finanziamenti e ai limiti fissati sulla potenza.
Le limitazioni di tipo economico-burocratico alla realizzazione e accessibilità degli impianti saranno valicate nel 2007 con un nuovo decreto-legge i cui obiettivi sono appunto volti alla semplificazione delle procedure attraverso la creazione di “conti energia” che prevedono interessantissime tariffe di incentivazione per l'energia prodotta da impianti fotovoltaici. Ma non solo, il decreto stabilisce inoltre che, tali incentivi andranno a sommarsi al risparmio conseguente all’autoconsumo dell’energia prodotta da fotovoltaico ed ai ricavi per la vendita della stessa energia non autoconsumata.
Al primo “conto energia” ne seguono, col procedere degli anni, altri tre sempre più improntati all'accessibilità degli impianti fotovoltaici, in modo da renderli alla portata della maggioranza degli italiani.
Ne risulta che, ad oggi, l'utilizzo del fotovoltaico in Italia è aumentato in modo esponenziale, non solo tra le aziende ma anche tra privati, impossibile infatti non notare la presenza dei pannelli solari sui tetti delle case o dei magazzini, oppure in grandi distese a terra. Il fotovoltaico in Italia si avvicina al momento ai 17 GW di potenza installata, ossia più o meno quanto 17 centrali nucleari, con una produzione energetica talmente importante che, ormai, le centrali a turbogas funzionano a metà delle loro potenzialità durante le ore diurne.
Un ulteriore dato record italiano è stato riscontrato proprio domenica 16 giugno 2013, approssimativamente tra le ore 14.00 e le 15.00, l'intero Bel Paese è stato alimentato solo da fonti rinnovabili. Ciò sta a significare che per la prima volta in assoluto le energie rinnovabili sono riuscite a soddisfare il 100% della domanda di energia nazionale con il conseguente azzeramento delle emissioni di gas serra del sistema elettrico italiano e il crollo del prezzo di tutta l'elettricità a zero.
Un esemplare risultato di un' Italia sempre più sensibile e sensibilizzata alle questioni ambientali che affliggono il nostro pianeta.
Usate
il nostro formulario di richiesta per chiedere informazioni e preventivi
per l'installazione di impianti fotovoltaici e non solo!
Installatori di pannelli solari fotovoltaici a caltanissetta e dintorni
SECUR POINT SRL
via E. Tricomi 11 , Caltanissetta
Servizi Offerti:
Antifurti e dispositivi di sicurezza , Citofoni e videocitofoni, Elettricista, impianti elettrici, Energia solare ed alternative, Impianti videosorveglianza
La SECUR POINT srl di Caltanissetta opera da oltre quindici anni, con professionalità e totale affidabilità, nel settore delle energie rinnovabili e della sicurezza. Nel tempo siamo divenuti leader in Sicilia ed in tutta Italia nella progettazione, assistenza e realizzazione dei migliori impianti fotovoltaici di ultima generazione, realizzati secondo le ...Continua...
Secur point srl
Caltanissetta - 11, v. Tricomi
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png
Eurosolenergy srl
Caltanissetta - 121/123, v. D'Acquisto
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png
Ediltum
Marianopoli - 8, v. Cavour
A 17.67 Km da caltanissetta
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png
Sole & valore srl
Riesi - 31, Viale Europa
A 23.05 Km da caltanissetta
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png
Richiedi preventivi da installatori di pannelli solari fotovoltaici nei dintorni di Caltanissetta
-
Richieste di preventivo simili per installatori di pannelli fotovoltaici nella zona di Caltanissetta
Fornitura e installazione impianto da 3 a 6 Kw
Servizio: Fornitura e installazione impianto da 3 a 6 Kw
Luogo: Mortara
Quando: Al più presto
Impiantò fotovoltaico per ricaricare da casa auto elettrica
Fornitura e installazione impianto oltre i 6 Kw
Servizio: Fornitura e installazione impianto oltre i 6 Kw
Luogo: Riva del Garda
Quando: Oltre 3 mesi
tetto piano, terrazzo di 150 metri quadrati posto al terzo piano, 10 m da terra
Fornitura e installazione impianto 3 Kw (utenza domestica)
Servizio: Fornitura e installazione impianto 3 Kw (utenza domestica)
Luogo: Bagnolo San Vito
Quando: Oltre 3 mesi
Preventivo impianto geotermico con deumidificatore. 130mtq circa.
Guide e articoli della categoria Fotovoltaico