Impianto fotovoltaico 6 kW: prezzi e informazioni utili per scegliere al meglio

30 Novembre 2024 - Redazione

Vota

Voto 5 su 12 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

Impianto fotovoltaico 6Kw articolo Impianto fotovoltaico 6Kw articolo Impianto fotovoltaico 6Kw articolo

Guida ai prezzi e alle info utili per l’acquisto e l’installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw

La scelta di un impianto fotovoltaico da 6Kw rappresenta una delle opzioni più popolari e convenienti per le famiglie che desiderano soddisfare le proprie esigenze energetiche attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili. 

Grazie alla sua capacità di produrre energia pulita in modo efficiente e affidabile, questo tipo di impianto può garantire un notevole risparmio sui costi energetici a lungo termine.

E' importante considerare tuttavia, che per poter effettuare una scelta informata e ottenere il massimo rendimento dall'impianto, è bene conoscere nel dettaglio le caratteristiche, i benefici e le eventuali limitazioni di questa soluzione.

In questo contesto, esplorare le opportunità offerte dai pannelli fotovoltaici da 6 kW può rappresentare una scelta intelligente e consapevole per migliorare la propria efficienza energetica e contribuire alla protezione dell'ambiente.

 

Quanto costa un impianto fotovoltaico da 6 kW?

Il costo di un impianto fotovoltaico da 6 kW dipende da molti fattori, come ad esempio:

  • La qualità dei pannelli solari;
  • L'efficienza degli inverter;
  • Le caratteristiche del sistema di montaggio;
  • L'installazione stessa

La potenza di un impianto fotovoltaico è sicuramente uno degli uno degli aspetti più importanti che vanno ad incidere sul prezzo finale ma, come abbiamo visto, non l’unico.

A parità di potenza infatti, molto dipende anche dalla tipologia di impianto, dalla tecnologia dei pannelli, dai materiali impiegati, dal numero di moduli e dalle caratteristiche che perfezionano l’efficienza di ogni sistema fotovoltaico.

Nel caso specifico dell’impianto fotovoltaico da 6Kw, quindi, è comunque possibile trovare diverse configurazioni da valutare e scegliere per la propria casa.

Costi medi di un impianto fotovoltaico da 6 kilowatt

Tipologia impianto fotovoltaico 6Kw Costo medio stimato 
Impianto collegato alla rete Dagli 130 € ai 350 € a pannello
Impianto con accumulo Tra i 12.000 € e i 18.000 €
Impianto con accumulo e pompa di calore Tra i 20.000 € e i 30.000 €
Inverter monofase 1.000 € circa
Inverter trifase 1.200-1.400 € circa

Per approfondire meglio le caratteristiche di un inverter puoi visualizzare questo articolo che ne spiega il funzionamento ed i costi medi

 

Quali tipologie di pannelli vengono utilizzati per gli impianti fotovoltaici da 6 kW?

Gli impianti fotovoltaici da 6 kW utilizzano principalmente tre tipologie di pannelli solari:

Tipologie di Pannelli Solari

Tipologia Pannelli Caratteristiche Vantaggi Svantaggi
Pannelli Monocristallini Realizzati con una singola cella di silicio di alta qualità, colore scuro uniforme, angoli appuntiti. Maggiore efficienza, maggiore durata, resistenza alla corrosione. Costo più elevato rispetto alle altre tipologie.
Pannelli Policristallini Realizzati con molteplici celle di silicio, colore blu uniforme, bordi arrotondati. Meno costosi, buona durata, resistenza alla temperatura. Minore efficienza rispetto ai monocristallini, richiedono più spazio di installazione.
Pannelli a Film Sottile Realizzati con un sottile strato di materiale fotovoltaico applicato su una superficie. Più economici rispetto agli altri tipi di pannelli. Minore efficienza, richiedono più spazio, meno durevoli, manutenzione più frequente.
La scelta tra pannelli monocristallini, policristallini o a film sottile dipende dalle esigenze specifiche di ciascun utente, tenendo conto dell'efficienza, del costo e della durata del sistema.  

Quale sistema di accumulo scegliere per un impianto da 6 kW?

La soluzione indicata per gestire in maniera corretta l’energia prodotta in eccesso e non utilizzata immediatamente è il sistema di accumulo. È il caso di quell' energia prodotta di notte, nelle giornate con poco sole o quando non si è presenti in casa. Invece di sprecare quell’energia catturata dai pannelli fotovoltaici, grazie all’utilizzo di apposite batterie di accumulo, viene garantita l'autosufficienza energetica di ogni abitazione.

I sistemi di accumulo, come avrete potuto comprendere dalla guida riportata all'inizio di questo paragrafo, non sono tutti uguali. La differenza riguarda la tecnologia delle batterie (oggi i principali modelli sono quelli agli ioni di litio), la potenza (la quantità di energia che è in grado di erogare istantaneamente), la capacità di accumulo e la durata della garanzia.

La scelta del sistema di accumulo per un impianto fotovoltaico da 6 kW dipende principalmente dalle esigenze del singolo proprietario, poichè deve essere valutata attentamente in base alle proprie esigenze di consumo, al clima e alla posizione geografica dell'impianto, al tipo di batterie che si preferisce e al budget disponibile. 

impianto fotovoltaico 6 Kw  

Quanto spazio occupa un impianto fotovoltaico da 6 kW?

Un aspetto decisivo da valutare in sede di progettazione e acquisto di un impianto fotovoltaico da 6kW è legato allo spazio occupato dai pannelli.

La differenza dipende innanzitutto dal tipo di tetto sul quale l’impianto verrà installato: a falde o piano.

Nel caso del tetto a falde, infatti, tenendo conto dell’altezza e dell’inclinazione (ma anche dell’orientamento) è possibile trovare pannelli che occupano dai 35 ai 50 metri quadri.

Nel caso del tetto piano invece, sebbene lo spazio a disposizione possa essere potenzialmente maggiore, è fondamentale evitare che i pannelli posti nella fila superiore ombreggino quelli collocati nella fila inferiore, riducendone  così la capacità produttiva.

È importante tenere presente che la disposizione dei moduli, l'orientamento e l'inclinazione del tetto possono influenzare l'area effettivamente necessaria per l'installazione dell'impianto. 

 

Quanta energia produce un impianto fotovoltaico da 6 kW?

La domanda probabilmente più importante di tutte è: quanto produce un impianto fotovoltaico da 6kW? È questo il dato che consente di fare molteplici valutazioni, sia per l'ammortamento dell’investimento che per capire quanto si riesce, mese dopo mese, bolletta dopo bolletta, a risparmiare.

È doveroso precisare che dobbiamo parlare di stime, in quanto a incidere sull’efficienza e la capacità di produzione di ciascun impianto fotovoltaico ci sono innanzitutto la posizione geografica, quindi l’orientamento, l’inclinazione e la tecnologia dell’impianto stesso.

Un’abitazione in una località del Sud Italia ha una resa evidentemente maggiore rispetto ad una del Nord, ma molto dipende anche dal tipo di realtà urbana circostante, ad esempio se i palazzi limitrofi possono creare il fenomeno dell’ombreggiamento.

A tutto questo va aggiunto l’orientamento del tetto sul quale andrà installato l’impianto fotovoltaico da 6kW, l’inclinazione e la tecnologia dell’impianto stesso; elementi questi che determinano l’efficienza di un sistema fotovoltaico.

In media un impianto fotovoltaico da 6kW posto nelle migliori condizioni possibili può arrivare a produrre fino a 9000 kWh con un risparmio economico quantificabile in circa 1400€ all’anno. I 9000 kWh riguardano tuttavia impianti fotovoltaici da 6 kW posti al sud, mentre per quelli al centro ci si attesta intorno agli 8000kWh e per quelli al nord sui 7200kWh.

impianto fotovoltaico 6 kW con accumulo  

In quali casi è consigliato acquistare un impianto da 6 kW?

L'acquisto di un impianto fotovoltaico da 6 kW può essere consigliato in molte situazioni, ad esempio:

  1. Se si ha una casa con un consumo energetico medio-alto e si vuole produrre energia elettrica in modo autonomo e risparmiare sulla bolletta energetica.
  2. Se si vuole ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
  3. Se si vive in una zona con un'elevata quantità di ore di sole e si vuole sfruttare al massimo l'energia solare disponibile.
  4. Se si ha intenzione di installare un sistema di accumulo di energia elettrica, in modo da avere una fonte di energia di backup in caso di blackout o interruzioni della rete elettrica.
  5. Se si ha un budget sufficiente per l'acquisto e l'installazione dell'impianto, che può rappresentare un investimento a lungo termine per la propria casa o attività.

Per chiarire ogni dubbio circa il primo punto è necessario prendere le ultime bollette e leggere il dato relativo ai consumi derivati dalle letture, poichè da questo dato si possono ottenere diverse informazioni, come la quantità di energia di cui si ha bisogno, ma anche le ore del giorno (e perchè no, anche della notte) nelle quali il consumo è maggiore.

Partendo da questi dati e confrontandoli con le soluzioni possibili si riesce a capire non solo se l’impianto fotovoltaico da 6kW è in grado di rispondere alle esigenze energetiche, ma anche e soprattutto qual è la tipologia più adatta per la propria casa.

 

Impianto fotovoltaico da 6 kW: quanti pannelli solari sono necessari?

L’altro elemento da considerare, anche in relazione allo spazio disponibile, riguarda il numero di pannelli da acquistare e installare, che dipende principalmente dalle caratteristiche tecniche dei singoli pannelli.

A questo proposito è importante precisare che la potenza e l’efficienza dell’impianto fotovoltaico non è direttamente legata al numero di pannelli e che un numero maggiore non necessariamente assicura una potenza maggiore.

Ancora, che non è da escludere che la stessa potenza la si possa ottenere con un numero minore di pannelli se disposti in maniera corretta e se realizzati con tecnologie più efficienti. Per capire quanti pannelli ci vogliono per un impianto fotovoltaico da 6kW è quindi necessario capire la potenza di ogni pannello. Nel caso di pannelli da 300watt, per esempio, bisognerà prevedere l’acquisto e l’installazione di almeno 20 pannelli; se ciascuno di essi ha una potenza di 600watt si potrà prevedere di installarne solo 10.

impianto di pannelli solari fotovoltaici da 6 kw  

Manutenzione e cura dell'impianto fotovoltaico da 6 kW: consigli pratici

La manutenzione e la cura dell'impianto fotovoltaico da 6 kW sono fondamentali per garantire una lunga durata e un'efficienza ottimale nel tempo.

Innanzitutto, è importante controllare periodicamente i pannelli solari e rimuovere eventuali detriti, foglie o altri ostacoli che potrebbero ridurre l'efficienza del sistema. Si consiglia di effettuare questa operazione almeno due volte l'anno, preferibilmente in primavera e in autunno.

Inoltre, è importante verificare l'efficienza dei componenti elettrici dell'impianto come gli inverter, i cavi e le batterie, almeno una volta all'anno, controllo che può essere effettuato da un tecnico specializzato il quale potrà individuare eventuali malfunzionamenti e risolverli tempestivamente.

La sostituzione delle batterie di accumulo deve essere effettuata quando si nota un calo dell'efficienza del sistema e considerare che, in generale, le batterie hanno una durata media di 5-10 anni e che devono essere sostituite da un tecnico specializzato.

Infine, si consiglia di monitorare l'andamento del sistema tramite un'apposita piattaforma di monitoraggio, che permette di avere sempre sotto controllo la produzione di energia e di intervenire tempestivamente in caso di problemi.

In linea di massima la manutenzione dell'impianto fotovoltaico da 6 kW richiede poche operazioni ma molto importanti per garantire la massima efficienza e durata del sistema ed in caso di dubbi o problemi, è sempre meglio rivolgersi a un tecnico specializzato. 

 

Preventivo per impianto fotovoltaico 6 kW?

Scegliere un impianto fotovoltaico da 6kW può rivelarsi una soluzione strategicamente impeccabile, ma perché questo sia possibile è necessario che l’impianto sia progettato in maniera coerente con le caratteristiche dell’edificio e sviluppato sulle esigenze di chi lo utilizzerà. Ecco perché è fondamentale richiedere un preventivo personalizzato ad un professionista qualificato presente nella tua zona. In questo modo si può ottenere un progetto del migliore impianto possibile su misura per ogni specifica abitazione.

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.