Caldaie a condensazione: le migliori marche sul mercato
29 Aprile 2025 - Redazione
Poiché rappresentano una soluzione ottimale sia dal punto di vista funzionale che ambientale, abbiamo deciso di descrivere le caratteristiche delle migliori caldaie a condensazione del 2017 e quali sono le migliori marche disponibili sul mercato di Caldaie a condensazione.
Trattandosi di una tecnologia che riesce a sfruttare maggiormente il calore prodotto dalla combustione del gas, la caldaia a condensazione consente di contenere le bollette e di ridurre la produzione di inquinanti, e questo, sommato alla spesa d’acquisto piuttosto contenuta, ne spiega la diffusione recente.
Se la domanda è quali sono le migliori caldaie a condensazione, sappiate che la lista comprende:
- Indice contenuti
- Caldaie Vaillant
- Caldaie Junkers
- Caldaie Beretta
- Immergas
- Caldaie Ariston

Gli impianti di quest’azienda, che si caratterizzano per il design accattivante e i comandi intuitivi (grazie ad display luminoso), permettono di ottimizzare il riscaldamento e la produzione di acqua sanitaria.
Il modello ecoTEC PLUS VMW 346/5-5 H presenta:
- il sistema integrato ELGA, che garantisce un corretto riciclo dei fumi di condensa e quindi un minore spreco di materiale combustibile;
- una portata termica nominale massima di 34 Kw;
- una componentistica in acciaio inox;
- un display di comando chiaro e ben illuminato.
Il costo di questa che figura come uno dei modelli migliori di caldaie a condensazione che il mercato mette a disposizione?
2050 euro
Caldaie JunkersLa Junkers propone una vasta scelta tra:
- caldaie murali;
- caldaie a condensazione;
- caldaie a basamento;
- caldaie a condensazione da esterno (ideali in caso di ambienti interni piccoli).
Molte di queste soluzioni possono essere utilizzate singolarmente oppure a cascata, o ancora abbinate a sistemi solari termici per migliorarne ulteriormente le prestazioni e l’efficienza energetica.
La CERAPURCOMFORT, semplice e silenziosa, presenta una Potenza termica nominale di kW 26 e un Rendimento termico utile alla potenza nominale 40/30°C del 103%: si tratta di una Caldaia murale a gas a condensazione, a camera stagna a tiraggio forzato, abbinabile a sistemi solari termici, con Funzioni di riscaldamento e ACS o solo riscaldamento e con Potenze disponibili di 28, 35, 42.
Caldaie BerettaTra le migliori caldaie a condensazione del 2016 anche i prodotti Beretta, che possono essere sia interni, che esterni, che da incasso: uno dei modelli più innovativi è MySmart, che può essere gestito direttamente tramite tablet o smartphone, garantisce una potenza superiore nel funzionamento in sanitario e offre di serie
- uno scambiatore condensante ad accesso frontale con rendimenti migliorati (94% di rendimento stagionale)
- il circolatore FLEX modulante a basso consumo con prevalenza modificabile fino a 7m;
- il Comando Comfort BeSMART con il WiFi Box
- la sonda esterna;
- lo sdoppiatore fumi;
- la copertura raccordi idraulici;
- la dima
- i rubinetti riscaldamento con filtro;
- i raccordi idraulici in ottone.

Le caldaie Immergas rientrano nella classe 5, la più ecologica secondo la classificazione stabilita dalle normative europee, grazie alle ridottissime emissione ambientali.
Il modello che analizziamo è l’Immergas extra intra 24 kw HP, dotato di camera stagna a tiraggio forzato, con portata termica nominale massima di 24,7 kW e minima di 11,2 kW, con una potenza termica di 24 Kw.
Il sistema adoperato per contenere i consumi è una bobina interna che evita continui spegnimenti e accensioni che, insieme al “recuperatore di calore” applicato agli impianti che funzionano ad alta temperatura, giustifica i suoi 1300 euro di costo.
Ma le caratteristiche tecniche si avvantaggiano anche di:
- telaio universale “Omni Container”
- programma antigelo (che da -5° può essere espanso fino a -15°)
- scambiatore condensante che ricicla il calore generato dai fumi in uscita
- sistema di controllo da telecomando remoto (opzionale).
La Thermo clas premium evo 24 FF si caratterizza per
- dimensioni contenute
- una portata termica nominale massima di 22.0 Kw
- una potenza termica di 21.5 Kw
- uno scambiatore sanitario modulato
- un circolatore modulante maggiorato, per efficientare ulteriormente il riciclo dei fumi di condensa
- display LCD che illustra le funzioni
- comandi impostabili sia da pannello frontale che automaticamente.
Il costo di questa Ariston?
1058 euro: non solo dunque una delle migliori marche sul mercato nel settore delle Caldaie a condensazione, ma anche una delle più abbordabili
E dopo aver capito quali sono le caldaie migliori in commercio, è bene ricordare che anche il più performante dei prodotti deve per legge essere sottoposto ad una manutenzione annuale, che va effettuata da operai specializzati e abilitati: sulla nostra piattaforma potrete contattarli direttamente tramite il form dedicato, chiedendo loro anche certificazioni e documentazioni, oltre ovviamente ad un preventivo di spesa.