Caldaie a condensazione Immergas: tutto quello che c'è da sapere su modelli, caratteristiche ed incentivi.

24 Aprile 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 2 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

caldaia a condensazione immergas articolo caldaia a condensazione immergas articolo caldaia a condensazione immergas articolo

LE CALDAIE A CONDENSAZIONE

I prezzi delle caldaie sono assai variabili, e tali variazioni dipendono dal tipo di alimentazione, dal modello, dalla marca, e dalla potenza prodotta:
quelle che funzionano a gas (gpl o metano) e le caldaie a pellet si collocano generalmente tra i 1.500 e i 3.500 euro, mentre le caldaie a condensazione di tipo standard vanno dai 900 ai 1.900 euro. 

Perché allora scegliere quelle a condensazione?

Il motivo è che il loro funzionamento si basa su una cessione del calore più prolungata, ottenuta sfruttando il fluido interno per produrne una quantità “aggiuntiva” rispetto a tutte le altre tipologie. Vale a dire che, se all’atto dell’acquisto si spende di più, la tecnica della condensazione permette notevoli economie di esercizio sia su impianti termici nuovi sia in caso di sostituzioni. Il risparmio in bolletta sarà evidente, e se a questo si aggiunge che all’abbattimento dei costi iniziali concorrono gli incentivi fiscali, come vedremo in seguito, si capisce perché si consigli l’acquisto di innovativi modelli a condensazione.
    IMMERGAS

L’azienda nasce nel 1964 per progettare e realizzare caldaie a gas a uso domestico.
Oltre 55 anni di esperienza e più di 7 milioni di caldaie installate ne fanno una delle aziende leader nel settore del riscaldamento in Italia e in diversi Paesi europei.

Un elemento che da sempre la contraddistingue è l’associazione tra prodotti di qualità ineccepibile e un’offerta servizi di comparabile livello: per questo Immergas prepara installatori e manutentori con una formazione costante, così da garantire esperti dotati della massima conoscenza di prodotti e impianti, aggiornati nell'offerta di soluzioni evolute, rispettosi degli obblighi di legge, abili nella riduzione dei consumi energetici.
    LE PROPOSTE IMMERGAS

Il catalogo generale di Immergas è alquanto vasto, e comprende, oltre alle caldaie a condensazione:
  • Sistemi Ibridi compatti, che integrano riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria;
  • Pompe di calore, ottime per climatizzare in estate e inverno abitazioni, uffici e nuova edilizia;
  • Solare termico, che consente di sfruttare il sole per integrare il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria, degli ambienti o di entrambi;
  • Soluzioni Solar Ready, cioè sistemi integrati con caldaia a condensazione e circuito solare per acqua calda sanitaria;
  • Caldaie a pellet;
  • Soluzioni ad alta potenza per impianti centralizzati, sostituzioni di centrali termiche e riqualificazione energetica degli edifici esistenti (fino ad una potenza massima di 7.000 kW);
  • Caldaie convenzionali ErP, necessarie qualora si debbano sostituire apparecchi a camera aperta e tiraggio naturale allacciati a canne collettive ramificate, in vecchi impianti termici;
  • Scaldabagni;
  • Solare fotovoltaico.
    LE CALDAIE A CONDENSAZIONE PIU’ POPOLARI DI IMMERGAS


VICTRIX 24 kW TT PLUS
Caldaia a condensazione Victrix 24 Kw TT Plus

Tra le principali caratteristiche tecniche di questo modello utile per il solo riscaldamento:
  • Potenza nominale riscaldamento: kW 24,0;
  • Potenza nominale sanitario: kW 28,0;
  • Dimensioni (HxLxP) mm: 748 x 440 x 255;
  • Basso consumo: il circolatore modulante adatta automaticamente il funzionamento alle condizioni di utilizzo e diminuisce il consumo elettrico;
  • Alte prestazioni idrauliche: l’innovativo modulo a condensazione garantisce alta portata, basso rischio d’intasamento per impurità nell’acqua dell’impianto, maggiore resistenza alla corrosione grazie alla lega speciale;
  • Alti rendimenti stagionali: l’ampio campo di modulazione della caldaia consente alti rendimenti stagionali con conseguente riduzione dei consumi di gas;
  • Classe ecologica 5: la migliore per ridotte emissioni di ossidi di azoto;
  • Massima flessibilità: omologata per funzionare all’interno, a incasso e all’esterno anche a cielo aperto;
  • Antigelo di serie fino a -5 °C.




  •  
  •  
  •  
La caldaia dispone anche di una serie di optional: 
  • Termoregolatori: migliorano il comfort e aumentano il risparmio energetico;
  • App DOMINUS: semplice e intuitiva, permette di verificare il funzionamento e la temperatura della caldaia, attivarne l’accensione e lo spegnimento da qualunque luogo tramite smartphone o tablet;
  • Formula Comfort EXTRA: garantisce il programma di manutenzione più completo che permette di estendere a 5 anni con attivazione gratuita la garanzia convenzionale;
  • Energie rinnovabili: tramite un bollitore con capacità da 120 litri o superiore, la caldaia può essere collegata a impianti solari termici per una maggiore produzione di acqua calda. Si può abbinare anche a sistemi ibridi con pompa di calore.

VICTRIX 28 kW TT
Caldaia a condensazione Victrix 28 kW TT

Ecco le principali specifiche tecniche:
  • Potenza utile riscaldamento: kW 24,0;
  • Potenza utile sanitario: kW 28,0;
  • Dimensioni (HxLxP) mm: 748 x 440 x 255;
  • Tipologia: istantanea;
  • Produzione acqua calda (∆t 30 °C) l/min: 13,4;
  • Basso consumo;
  • Alte prestazioni idrauliche;
  • Alti rendimenti stagionali;
  • Tecnologia eco-compatibile: rispetta le Direttive Europee ErP e ELD, consente di raggiungere classi di efficienza energetica elevate nel riscaldamento e nella produzione di acqua calda;
  • Classe ecologica 5;
  • Massima flessibilità.

Anche per questo modello sono disponibili gli stessi optional di quello precedente.

    CHE COS’E’ IMMERENERGY?

Dal 2010, col marchio ImmerEnergy, Immergas lavora nel campo delle energie rinnovabili, realizzando impianti fotovoltaici di alta potenza e affrontando i temi complessi dell'efficientamento energetico, fondamentali per la salvaguardia dell'ambiente e la ripresa dell'edilizia.

Con il nuovo Centro Ricerche l’azienda investe sulla progettazione dei sistemi ibridi evoluti, realizza impianti controllati elettronicamente che scelgono in modo intelligente la fonte di energia più redditizia tra caldaia a condensazione, pompa di calore, pannelli solari e impianto fotovoltaico, tutto per ottenere calore o aria fresca col minimo consumo di energia.
    ESISTONO INCENTIVI VALIDI NEL 2025?

A partire dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per la sostituzione delle caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas metano sono state eliminate. Questa misura è stata adottata in conformità con la Direttiva Europea 2024/1275 (EPBD IV), che mira a ridurre l'uso di combustibili fossili negli edifici.​

Tuttavia, è ancora possibile beneficiare di detrazioni fiscali per l'installazione di sistemi ibridi, che combinano una caldaia a condensazione con una pompa di calore, purché l'intervento sostituisca un impianto di climatizzazione invernale esistente.

Le aliquote di detrazione per l'anno 2025 sono le seguenti

  • 50% per interventi sull'abitazione principale;

  • 36% per interventi su immobili diversi dall'abitazione principale.

Queste detrazioni si applicano a un limite massimo di spesa di 30.000 euro per unità immobiliare e sono ripartite in 10 rate annuali di pari importo.​

È importante sottolineare che, a partire dal 2025, le caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas non sono più ammesse a beneficiare di incentivi fiscali. Solo i sistemi ibridi o le pompe di calore ad alta efficienza energetica possono accedere alle detrazioni previste.​



  TROVA IL PROFESSIONISTA ADATTO A TE

Le caldaie a condensazione Immergas rappresentano un perfetto equilibrio tra efficienza, innovazione e sostenibilità. Grazie a soluzioni come VICTRIX TT e al know-how pluridecennale dell’azienda, è possibile riscaldare la propria casa in modo intelligente, con consumi ridotti e massima affidabilità.

Tuttavia, con le nuove normative europee in vigore dal 2025, non tutte le caldaie a gas possono più accedere agli incentivi fiscali. Per continuare a beneficiare delle detrazioni, è necessario puntare su sistemi ibridi o pompe di calore ad alta efficienza, in grado di ridurre davvero l’impatto ambientale e i costi energetici.

Se stai valutando la sostituzione del tuo impianto o desideri una consulenza su misura, Quotalo ti mette in contatto con i migliori professionisti della tua zona. Ricevi preventivi gratuiti, confronta le offerte e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.



Fonte immagini: sito ufficiale Immergas

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.