Caldaie a condensazione Ariston: tutto quello che c'è da sapere su modelli, caratteristiche ed incentivi.

24 Aprile 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 1 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

caldaia a condensazione ariston articolo caldaia a condensazione ariston articolo caldaia a condensazione ariston articolo

LA TECNOLOGIA A CONDENSAZIONE
 
Meno combustibile adoperato per riscaldare casa significa risparmio in bolletta: è in questo che concerne l’innovazione delle caldaie a condensazione rispetto a quelle tradizionali, e questo anche il “plus” tecnico che giustifica i maggiori costi di acquisto di questi innovativi modelli rispetto a quelli precedenti (anche se definiti “ad alto rendimento“).
 
Le caldaie a condensazione sono in grado di lavorare a basse temperature, il che ne rende perfetto l’abbinamento coi pavimenti radianti (anche se si possono tranquillamente adoperare coi tradizionali caloriferi, senza che questo comporti alcun problema), garantendosi in questo caso un risparmio che va dal 17 % al 20% annuo.
 
Tuttavia, orientarsi nel mercato, sempre più “gravido” di marchi e modelli, non è cosa semplice, per questo oggi vi diamo una mano ad analizzare le proposte della Ariston
    ARISTON

Si tratta di uno degli esperti mondiali nei prodotti per il riscaldamento dell'acqua e degli ambienti domestici, che punta su prestazioni elevate, qualità, duratura, design made in Italy, che grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie garantisce al cliente anche un risparmio sui costi di manutenzione.


Il marchio nasce nel 1930. Nel ’60 inizia la produzione degli scaldacqua elettrici e nel ’80 quella delle caldaie.

Nel ’90 diventa internazionale con il lancio in Cina e Russia, mentre a partire dal 2000 abbraccia la strada dell’innovazione e della sostenibilità, col lancio delle pompe di calore, percorso che prosegue a tutt’ora.

  L’OFFERTA ARISTON

Le tecnologie dei prodotti Ariston soddisfano tutte le esigenze della vita quotidiana: 
  • La sola produzione dell’acqua calda, per la quale offre Scaldacqua (sia elettrici che a gas), che Scaldacqua a pompa di calore (che, utilizzando il calore dell'aria come fonte rinnovabile, rappresentano la soluzione ideale per riscaldare una notevole quantità di acqua e per ottenere, contemporaneamente, un elevato risparmio energetico);
  • Combinazioni riscaldamento-Acqua Calda, che comprendono caldaie, pompe di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria (gamma composta da modelli in classe A+++ ready che include sia prodotti monoblocco contraddistinti dalla lettera "M" che prodotti split contraddistinti dalla lettera "S");
  • Sistemi Ibridi, realizzati dalla combinazione di caldaia e pompa di calore e integrabili con impianti solari termici;
  • Kit solare termico a circolazione naturale: soluzione facile ed economica per la produzione dell’acqua calda sanitaria, con un buon rendimento e poca manutenzione;
  • Kit solare termico a circolazione forzata, che permette di scegliere il numero di pannelli solari termici e la capacità del bollitore a seconda delle esigenze;
  • La climatizzazione, per la quale è possibile scegliere tra condizionatori e deumidificatori.
    LE CALDAIE A CONDENSAZIONE ARISTON PIU’ APPREZZATE


CLAS ONE 30 L Caldaia a condensazione Ariston Clas One 30 L

Clas One 30L è la caldaia a condensazione che offre il massimo risparmio economico ed energetico, ideale per impianti di grandi e medie dimensioni.
Grazie al circolatore maggiorato ad alta efficienza con modulazione continua, garantisce la temperatura ideale a tutti i radiatori con il minimo consumo di energia elettrica e con la massima silenziosità. In più, grazie alla funzione Comfort, Clas One 30L è in grado di erogare acqua calda sanitaria alla temperatura desiderata con soli 5 secondi di attesa.

È possibile installarla anche a vista, grazie al suo design lineare e alle dimensioni contenute. 

Grazie al Touch&Feel dei tasti e dei frontalini è semplice da programmare e da interfacciarsi. Inoltre il nuovo protocollo di comunicazione Bus BridgeNet ne consente la gestione integrata con impianti solari termici senza l’aggiunta di ulteriori accessori.

CLAS B PREMIUM EVO
Caldaia a condensazione Ariston Clas B Premium Evo


Si tratta di una caldaia murale a condensazione che consente la gestione intelligente dell'acqua calda sanitaria con doppio bollitore a stratificazione integrato da 40 litri.
Tra le altre caratteristiche tecniche: 
  • La Funzione AUTO: consiste nell'analisi automatica delle condizioni ambientali, dei dispositivi esterni connessi e delle performance richieste;
  • La funzione e COMFORT: velocizza l'erogazione dell'acqua calda in due modalità: Comfort Plus (acqua sempre calda in soli 5") e Comfort (acqua calda per 30' dopo l'ultimo prelievo);
  • Il display LCD multifunzione;
  • La funzione Super silence, che garantisce silenziosità in tutte le modalità di funzionamento.
    GLI INCENTIVI FISCALI 2025

​A partire dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per la sostituzione delle caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas metano sono state eliminate. Questa misura è stata adottata in conformità con la Direttiva Europea 2024/1275 (EPBD IV), che mira a ridurre l'uso di combustibili fossili negli edifici.​

Tuttavia, è ancora possibile beneficiare di detrazioni fiscali per l'installazione di sistemi ibridi, che combinano una caldaia a condensazione con una pompa di calore, purché l'intervento sostituisca un impianto di climatizzazione invernale esistente.

Le aliquote di detrazione per l'anno 2025 sono le seguenti

  • 50% per interventi sull'abitazione principale;

  • 36% per interventi su immobili diversi dall'abitazione principale.

Queste detrazioni si applicano a un limite massimo di spesa di 30.000 euro per unità immobiliare e sono ripartite in 10 rate annuali di pari importo.​

È importante sottolineare che, a partire dal 2025, le caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas non sono più ammesse a beneficiare di incentivi fiscali. Solo i sistemi ibridi o le pompe di calore ad alta efficienza energetica possono accedere alle detrazioni previste.​

 

CONCLUSIONE

Le caldaie a condensazione Ariston si distinguono per tecnologia avanzata, design moderno e soluzioni pensate per il risparmio energetico. Modelli come Clas One 30 L e Clas B Premium Evo offrono prestazioni elevate, grande comfort e facilità d’uso, garantendo efficienza anche negli impianti più esigenti.

Tuttavia, con l’entrata in vigore della nuova normativa europea, dal 2025 non sarà più possibile ottenere incentivi fiscali per le caldaie alimentate esclusivamente a gas metano. L’alternativa più vantaggiosa? I sistemi ibridi, che combinano le caldaie a condensazione con pompe di calore, restano incentivabili e rappresentano la scelta più sostenibile nel lungo termine.

Se stai pensando di rinnovare il tuo impianto, affidati a professionisti qualificati. Con Quotalo puoi confrontare preventivi gratuiti, trovare soluzioni su misura per le tue esigenze e accedere alle migliori tecnologie per il comfort domestico.



Fonte immagini: sito ufficiale Ariston

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.