Caldaie a condensazione Vaillant: tutto quello che c'è da sapere su modelli, caratteristiche ed incentivi.
23 Aprile 2025 - Redazione
Le caldaie a condensazione rappresentano una serie di vantaggi che è utile sapere, visti i costi, nel momento in cui ci si appresta a sostituirne o ad acquistarne una nuova.
Il vantaggio economico è sicuramente quello che attira maggiormente ed è reale… con le caldaie a condensazione infatti è possibile abbattere le spese del gas fino al 30% consentendo un discreto risparmio annuo; offrono un maggior comfort abitativo con un riscaldamento che risulta uniforme e l’aria degli ambienti è più pulita e meno secca.
Un ulteriore vantaggio, a beneficio questa volta del Pianeta, è che le caldaie a condensazione riducono l’impatto ambientale, diminuendo le emissioni di gas serra contribuendo a salvaguardare l’ambiente e la qualità dell’aria.
Per questa serie di motivazioni, oggi ti mostriamo le caldaie a condensazione Vaillant che ormai da tempo si impegna in progetti e attività che promuovono modelli di vita e di consumo sostenibili.
- Indice contenuti
- VAILLANT
- I PRODOTTI DI VAILLANT
- LE CALDAIE A CONDENSAZIONE VAILLANT
- CON L’ACQUISTO DELLA CALDAIA NUOVA POSSO USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI?
- CONCLUSIONE
Vaillant è un'industria tedesca con sede a Remscheid con alle spalle oltre 140 anni di esperienza e di successi nel settore del riscaldamento e condizionamento domestico.
Nasce nel 1874 in Germania da Johann Vaillant che rivoluziona il mercato del benessere con un’invenzione che al giorno d’oggi può sembrare scontata e banale… per la prima volta infatti, l’acqua passando attraverso un tubo chiuso viene scaldata da una fiamma a gas...una rivoluzione vera e propria!
Ma Vaillant non si ferma qui e con le sue idee all’avanguardia apre la strada a soluzioni che cambiano definitivamente la vita delle persone; nel 1905 infatti Vaillant è il primo produttore di scaldabagni murali che lasciano molto più spazio in bagno e nel 1924 introduce il riscaldamento centralizzato che permette il riscaldamento di più radiatori tramite uno stesso punto di distribuzione centralizzato.
I PRODOTTI DI VAILLANT
La gamma di prodotti offerti da questa azienda di pionieri e avanguardisti è molto vasta.
Al suo interno possiamo trovare:
- Caldaie a condensazione;
- Caldaie a basamento;
- Caldaie tradizionali;
- Scaldabagno;
- Climatizzatori;
- Bollitori;
- Termoregolazione e così via…;
e la gamma Green iQ, lanciata nel 2016 con la nascita di questo nuovo brand innovativo e promotore del cambiamento che è appunto “Green iQ” al cui interno ci sono:
- La caldaia a condensazione ecoTEC exclusive;
- Le pompe di calore soluzione salina/acqua flexoCOMPACT exclusive e flexoTHERM exclusive.
ecoTEC plus VMW+

La caldaia di cui parliamo è una caldaia di ultima generazione che porta il risparmio energetico e il comfort a livelli molto alti.
Rispetto a tutte le altre, le caldaie ecoTEC plus VMW+ hanno al loro interno il sistema VAILLANT ELGA che amplia il campo di modulazione ma, cosa ancor più interessante, monitorizza elettronicamente la combustione per diminuire il consumo di gas assicurando il massimo rendimento.
Tra le caratteristiche troviamo:
- Elevata efficienza nella produzione di acqua calda fino a 16l/min;
- Classe energetica A+ con vSMART;
- Acqua calda senza sbalzi di temperatura con il preriscaldo;
- Un’unica soluzione per l’acqua calda e il riscaldamento;
- Dimensioni: 70x44x35 cm (hxlxp);
- Disponibile anche nelle potenze 25 kW; 30 kW; 34 kW.

La caldaia a condensazione ecoTEC pure VMW è stata progettata per offrire la soluzione ideale a chi vuole sostituire le caldaie vecchie anche di altre marche grazie all’apposito kit che viene fornito.
Le caratteristiche sono:
- Consumi ridotti grazie a pompa ad alta efficienza;
- Semplicità di gestione tramite un display adatto ad ogni cliente;
- Dimensioni in cm 72x44x33 (hxlxp);
- Accessorio ecoLEVEL che convoglia la condensa negli appositi scarichi;
- Scambiatore in acciaio inox ed un vaso espansione di 8 litri.
ecoTec exclusive Green iQ

Questa caldaia fa parte del nuovo brand di Vaillant, Green iQ di cui parlavamo in precedenza, con il quale si vogliono identificare tutti quei prodotti che hanno un alto standard di sostenibilità e una connettività intelligente per comandare la caldaia anche fuori casa.
Vediamo insieme le specifiche di questo prodotto e cosa la rende particolare:
- Bassissima rumorosità;
- Classe energetica a+;
- 10% di risparmio di gas in più rispetto ad una caldaia a condensazione normale;
- Nuovo sensore allGAS che regola il funzionamento della caldaia per un miglior rapporto energia/efficienza;
- 50% di risparmio sui consumi elettrici;
- Costituita dall’82% di materiali riciclabili;
- Dotata del nuovo scambiatore in acciaio inox “extraCONDENS” che permette di condensare pure durante la produzione di acqua calda sanitatia; questo consente il preriscaldo a costo 0;
- Dimensioni in cm 72x44x40,6 (hxlxp);
- Disponibile anche nella potenza 32,4 kW.
A partire dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per la sostituzione delle caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas metano sono state eliminate. Questa misura è stata adottata in conformità con la Direttiva Europea 2024/1275 (EPBD IV), che mira a ridurre l'uso di combustibili fossili negli edifici.
Tuttavia, è ancora possibile beneficiare di detrazioni fiscali per l'installazione di sistemi ibridi, che combinano una caldaia a condensazione con una pompa di calore, purché l'intervento sostituisca un impianto di climatizzazione invernale esistente.
Le aliquote di detrazione per l'anno 2025 sono le seguenti
-
50% per interventi sull'abitazione principale;
-
36% per interventi su immobili diversi dall'abitazione principale.
Queste detrazioni si applicano a un limite massimo di spesa di 30.000 euro per unità immobiliare e sono ripartite in 10 rate annuali di pari importo.
È importante sottolineare che, a partire dal 2025, le caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas non sono più ammesse a beneficiare di incentivi fiscali. Solo i sistemi ibridi o le pompe di calore ad alta efficienza energetica possono accedere alle detrazioni previste.
CONCLUSIONE
Le caldaie a condensazione Vaillant rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata e altamente efficiente per chi desidera coniugare risparmio energetico, comfort abitativo e attenzione all’ambiente. Con una gamma completa che spazia dai modelli più accessibili a quelli più innovativi e sostenibili della linea Green iQ, Vaillant si conferma un punto di riferimento nel panorama del riscaldamento domestico.
Tuttavia, con le nuove normative europee in vigore dal 2025, è fondamentale fare scelte lungimiranti: oggi più che mai, investire in sistemi ibridi o soluzioni integrate con pompe di calore non è solo un’opportunità per accedere alle detrazioni fiscali ancora disponibili, ma un passo concreto verso un futuro energetico più sostenibile.
Prima di procedere all’acquisto, affidati a un esperto del settore per valutare l’impianto più adatto alle tue esigenze: scegliere consapevolmente oggi significa garantire comfort, efficienza e valore alla tua casa anche domani.
Fonte immagini: sito ufficiale Vaillant