Ultime guide ed articoli dei nostri servizi

Come creare una veletta in cartongesso curva
Il successo del cartongesso in edilizia è da attribuire al basso costo, alla semplicità d’installazione (che richiede lavori decisamente meno invasivi della classica muratura), e alla duttilità, dal momento che, trattandosi di un materiale assai flessibile, può essere impi...Continua

Nicchie in cartongesso: come e perché realizzarle
La dispensa in stile antico che avete visto si sposerebbe alla perfezione con la vostra cucina, ma è davvero troppo costosa?
E voi pensate di realizzarla in cartongesso, un materiale talmente duttile da non limitarsi solo alla realizzazione dei classici controsoffitti (e delle relative

Classificazione del calcestruzzo: tipologie e caratteristiche principali
Classificazione del calcestruzzo: tipi e caratteristiche È uno dei materiali da costruzione più noti e diffusi il cui utilizzo è trasversale in numerosi interventi di ristrutturazione: parliamo del calcestruzzo. Un mater...Continua

Tetti in cartongesso: caratteristiche, tipologie e vantaggi delle coperture in cartongesso
Ad onor del vero più che di tetti in cartongesso bisognerebbe parlare di soffitti e controsoffitti in cartongesso, ma, al di là di questa precisazione, l'impiego di questo sistema costruttivo a secco trova ampia diffusione sia nel contesto abitativo che c...Continua

Come stuccare il cartongesso: spazio ad una procedura indispensabile
Come specificato anche nell’articolo “Come creare una veletta in cartongesso curvo” ogni qualvolta si crea un manufatto bisogna procedere alla stuc...Continua

Impermeabilizzante trasparente per terrazzi
E dopo aver parlato di impermeabilizzazione di terrazzi e

Impermeabilizzazione delle coperture
Le coperture possono essere classificate in base alla loro struttura e funzione. Esistono coperture continue, in cui lo strato di tenuta garantisce l’impermeabilità senza particolari pendenze, e coperture discontinue, che necessitano di una struttura inclinata per evitare infiltrazioni.

Le pavimentazioni in gres porcellanato
Basta solo pensare che tra le varie tipologie di pavimenti presenti sul mercato esistono

Tipologie di pavimentazioni sul mercato: dal marmo al PVC, dall'acciaio inox al legno
Scegliere il pavimento giusto per la propria casa o ufficio non è solo una questione estetica, ma anche di praticità, resistenza e manutenzione. Esistono numerose opzioni sul mercato, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono più o meno adatta a deter...Continua

Quale essenza legnosa scegliere per il proprio parquet
Le tipologie di pavimentazioni esistenti sul mercato sono davvero tante, dai