Il parquet è un tipo di pavimentazione composta da legno massiccio
o dall'assemblaggio di differenti elementi di legno.
Da sempre ritenuto un metodo per arredare ed arricchire
internamente gli appartamenti, ma anche le ville o parti esterne come piscine e
giardini.
Oltre all'incomparabile eleganza che viene donata dal colore della
pavimentazione, il parquet è sicuramente un metodo per godersi un po' di natura
all'interno della propria abitazione.
Esistono diverse tipologie
di parquet: il prefinito (che detiene la più alta percentuale di acquisto sul
mercato, grazie alla sua posa rapida e alla maggiore stabilità), il
tradizionale, l'industriale (adatto per ambienti ad alto calpestio, come gli
uffici o gli show room), il parquet a mosaico caratterizzato da composizioni
artistiche, il parquet per esterni e quello invecchiato.
Consigli
per scegliere un buon parquettista
Quando si è nel processo di scelta di un persona qualificata che sappia fornire e posare il parquet nel migliore dei modi è utile tenere a mente queste regole:
1. Qualora si scelga di utilizzare il pavimento già presente come
sottofondo per il nuovo rivestimento, è consigliabile verificare che aderisca
perfettamente. E' quindi bene svolgere operazioni di lavaggio, sgrassatura,
stuccatura e livellatura. La superficie
dei pavimenti dev'essere infatti ruvida per poter aderire perfettamente
alle lastre di parquet.
2. La posa del parquet,
per evitare risultati imperfetti, è necessario che avvenga quando i lavori di
idraulica, muratura ed elettricità sono terminati; finestre e porte (con vetri
montati) sono state installate; le pareti, dopo essere state tinteggiate, risultano
completamente asciutte.
3. E' importante mantenere la temperatura
dei locali in cui verrà posato il parquet ad almeno 15° C con un'umidità
dell'aria compresa tra il 45% e il 65%.
Qualora non fosse possibile, è consigliabile ricorrere ad un isolamento
termico ed una barriera di vapore, così da evitare un'eventuale formazione di
condensa nel sottosuolo.
Dipende dall'usura, ma un parquet, se mantenuto bene, può durare
decine di anni. Per preservare lo stato ottimale della pavimentazione è
consigliabile effettuare una levigatura ogni 10-15 anni.
Curiosità
sul parquet
La parola "parquet" è in uso in Francia come in altri
paesi europei. In origine veniva utilizzata come diminutivo di
"parc", cioè parco.
Con il passare degli anni la parola ha iniziato ad essere
utilizzata per indicare la sala dove Luigi XVI teneva le sue riunioni e, più in
generali, tutti i luoghi dove si svolgevano sedute e convegni. Dal momento che
questi locali erano spesso pavimentati con legno, "parquet" diventò
sinonimo di questo tipo di pavimentazione.
Parquettisti e fornitori di parquet a omegna e dintorni
Pavimenti legno
Omegna - 243, v. IV Novembre
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png
Masoni srl
Casale Corte Cerro - 27, v. Novara
A 4.48 Km da omegna
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png
FELIA cristoforo
Fraz Migiandone 36 , Ornavasso
A 10.33 Km da omegna
Servizi Offerti:
Cartongessi, Decorazioni e tinteggiatura, Ristrutturazioni, Stuccatori gessisti, Pavimentazione, Impermeabilizzazione, Insonorizzazione, Lattoniere, Parquet Pavimenti Legno
Pavilegno di balzano carlo
Ornavasso - Via Strada Romana Di Sotto
A 10.33 Km da omegna
https://www.quotalo.it/img/logo_generico.png