Guide ed articoli dei nostri servizi

Collaudo statico: come funziona e quando prevederlo
Ingegnere per collaudo statico: ruolo, responsabilità e importanza nella sicurezza strutturale Nell’ambito dell’ingegneria civile viene rivolta estrema attenzione alla sicurezza strutturale. Si tratta, infatti, della capac...Continua

Pratica Enea: tutto quello che c'è da sapere sulla normativa e i costi della pratica Enea
Un obbligo da ottemperare per poter accedere alle agevolazioni fiscali previste per i lavori di ristrutturazione; scopriamo tutti i dettagli sulla pratica ENEA Uno degli aspetti più importanti

Ingegnere per calcolo strutturale: di cosa si tratta e quanto costa una verifica strutturale
Ingegnere per calcolo strutturale: quando richiedere il suo intervento e quanto costa la verifica strutturale Quando si decide di fare dei lavori che interessano le strutture portanti di un edificio si rende necessaria la va...Continua

Collaudo statico in sanatoria: come, quando e perché prevederlo
Collaudo statico in sanatoria: come, quando e perché prevederlo Quando si costruisce un edificio per essere considerato agibile e abitabile è necessario che sia stato sottoposto a un collaudo statico. Il collaudo stati...Continua

Strutture prefabbricate in cemento armato: vantaggi, costi e normativa
Strutture prefabbricate in cemento armato: vantaggi, costi e normativa Sia per quel che riguarda l’edilizia residenziale che per quella industriale il ricorso alle strutture prefabbricate in cemento armato risulta, sotto diversi punti d...Continua

La classe energetica degli edifici: riconoscerla e migliorarla
Classi energetiche degli immobili: quali sono e come si differenziano La certificazione energetica degli edifici è uno strumento fondamentale che fornisce una valutazione dettagliata delle prestazioni energetiche di u...Continua

Cila in sanatoria: tutto su costi, permessi necessari, tempistiche e a chi rivolgersi
Cila in sanatoria: cos’è, quanto costa e a cosa serve I controlli sugli immobili e sulle loro caratteristiche sono diventati molto più attenti negli ultimi anni e si è scoperto che su diverse proprietà sono state effettuate de...Continua

Alcuni accorgimenti e soluzioni per l'efficienza energetica
Avere una casa calda in inverno e fresca d'estate, non dover stare ore al lavello per ripulire i piatti dopo i pasti, utilizzare la lavatrice per il bucato della famiglia anziché il lavatoio come faceva le nostre nonne, asciugare e modellare la propria chioma con phon e piastre piuttosto che la...Continua