Gusto classico: finestre in stile inglese e finestre curve

02 Luglio 2025 - Redazione

Vota

Voto 4 su 5 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

Foto articolo finestre stile inglese Foto articolo finestre stile inglese Foto articolo finestre stile inglese

Le finestre non sono semplici elementi funzionali: contribuiscono in modo decisivo all’identità estetica e all’efficienza di un’abitazione. Tra le scelte più raffinate e intramontabili spiccano le finestre in stile inglese, apprezzate per la loro eleganza senza tempo e la capacità di coniugare tradizione e innovazione.

Caratterizzate da telai sottili e suddivisioni geometriche del vetro, queste finestre si adattano con disinvoltura tanto agli ambienti classici quanto a quelli più contemporanei, offrendo un equilibrio ideale tra estetica, isolamento e sicurezza.

Nel corso dell’articolo esploreremo le diverse varianti di questo stile — dai materiali utilizzati alle soluzioni tecnologiche più avanzate — senza dimenticare le versioni shabby chic, i vetri decorativi e le alternative architettoniche come le finestre curve o a oblò. Una guida completa per chi cerca un infisso dal carattere distintivo, capace di valorizzare ogni spazio con stile e funzionalità.

 
 
Coerenza compositiva e stile senza tempo

La coerenza compositiva è fondamentale, tanto che si tratti di finestre moderne quanto di quelle classiche. Tra queste ultime figurano sicuramente le finestre in stile inglese, il cui telaio può essere composto o di legno (solitamente laccato bianco e poi trattato con mordente colorato) o di alluminio ottonato.

Qualora nelle finestre in stile inglese il telaio sia in legno esso verrà collocato all’esterno e all’interno cosicché il vetro camera risulti fissato al battente (questo accorgimento garantisce i livelli di isolamento acustico e termico; nel caso in cui le finestre in stile inglese presentino il telaio in alluminio ottonato esso viene collocato all’interno del vetro camera (anche perché, essendo molto sottile, sarebbe troppo esposto alle intemperie esterne e a rotture accidentali.

 

  Materiali e struttura del telaio

Uno degli elementi distintivi delle finestre in stile inglese è il telaio, che può essere realizzato in due materiali principali:

  • Legno (generalmente laccato bianco e successivamente trattato con mordente colorato)

  • Alluminio ottonato, scelto per il suo aspetto elegante e la sua leggerezza.

Quando il telaio è in legno, esso viene posizionato sia all’esterno che all’interno dell’infisso. Questo accorgimento consente di fissare correttamente il vetro camera al battente, garantendo ottime performance di isolamento termico e acustico.

Nel caso di telai in alluminio ottonato, la struttura viene invece posizionata all’interno del vetro camera. Questa scelta non è solo estetica: essendo molto sottile, l’alluminio risulterebbe troppo esposto alle intemperie se collocato all’esterno, rischiando così una più rapida usura o danni accidentali.

 

  Versioni invecchiate: per ambienti shabby chic

Chi desidera un’estetica più romantica o rétro può optare per le varianti invecchiate delle finestre in stile inglese. Queste si integrano perfettamente con lo stile shabby chic, una tendenza in continua ascesa nel mondo dell’interior design.

Nel linguaggio shabby, più un oggetto appare "usurato" e vissuto, più acquisisce valore estetico e decorativo. Tuttavia, è importante ricordare che l'effetto invecchiato riguarda solo l’aspetto visivo, mentre le finestre devono garantire tecnologia moderna, sicurezza e funzionalità elevate.

 

  Sistemi di chiusura e varietà di legni

Anche in presenza di un’estetica classica, una finestra di qualità non può prescindere da sistemi di chiusura avanzati e certificati. Le migliori soluzioni sul mercato integrano meccanismi a scomparsa, blocchi antieffrazione e dispositivi di microventilazione che garantiscono comfort, sicurezza e risparmio energetico.

Per quanto riguarda i materiali, le finestre in stile inglese vengono realizzate con una selezione di legni pregiati come l’abete, il pino, il rovere e il larice. Questa varietà consente un’elevata personalizzazione sia nella scelta delle essenze che nelle finiture, permettendo di adattare perfettamente ogni infisso allo stile dell’abitazione.

 

  Non solo telai: anche i vetri parlano inglese

Un altro aspetto caratteristico è rappresentato dai vetri in stile inglese. Ne esistono principalmente due tipologie:

  1. Vetri con incisioni interne, che creano suggestivi giochi di luce pur mantenendo la funzionalità e la semplicità di manutenzione di un vetro liscio.

  2. Vetri incisi con accessori di sicurezza, dotati di particolari dispositivi che impediscono, ad esempio, l’apertura accidentale dell’anta in posizione di ribalta, un dettaglio importante soprattutto in ambienti frequentati da bambini o anziani.

Tra le aziende italiane esperte nella realizzazione di queste soluzioni si distingue Bianchini Infissi, nota anche per la produzione di infissi in stile toscano.

 

  Alternative di design: curve, oblò e cupole

Se desiderate un effetto ancora più ricercato o una forma fuori dal comune, le finestre curve, a oblò o a cupola possono rappresentare un’interessante alternativa allo stile inglese tradizionale. Queste strutture, oltre a fungere da punti luce architettonici, contribuiscono a creare atmosfere suggestive ed eleganti.

Le finestre curve vengono realizzate su misura e possono essere costruite in materiali come ferro, metallo o alluminio. Attraverso precise tecniche di piegatura e taglio termico, si garantisce non solo un design particolare, ma anche un’elevata capacità isolante.

Se proprio volete dare alla vostra casa una forma inconsueta, oltre alle finestre in stile inglese potreste optare anche per finestre curve, oblò e cupole: ottimi espandi calore e fonti luminose. Le finestre curve vengono eseguite su misura e possono essere in ferro, metallo e alluminio.

Grazie alla piegatura e alla lavorazione del metallo le aziende presenti sul mercato riescono a creare vari tipi di curvature, oltre che ad effettuare un taglio termico che garantisce che anche questo tipo di infissi abbia un elevato potere isolante.

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.