La tecnica dello spatolato
17 Giugno 2015 - Redazione
Sei in cerca di un metodo originale per dare brio alle pareti della tua abitazione? La
tecnica dello spatolato è ideale per dare un tocco di eleganza e colore agli ambienti di
casa, esalta la bellezza di salotti, camere da letto, soggiorni, uffici, studi a cui si voglia
dare un tocco prezioso e raffinato. Presenta un aspetto lucido ed è liscio al tatto dando
la sensazione che propriamente è tipica del marmo.
Per dare un idea più precisa, lo spatolato, riprende lo stile rinascimentale, rendendo così
l'ambiente prezioso ed altamente decorativo. Inoltre grazie alle sue proprietà e ai materiali
utilizzati è traspirante e lavabile con saponi neutri.
Passiamo ora agli aspetti propriamente tecnici dello spatolato. La sua realizzazione è
ottenuta attraverso uno speciale strumento chiamato genericamente spatola. Esistono in
commercio numerose vernici apposite, assimilabili per consistenza e qualità agli stucchi,
che permettono di ottenere tale effetto. Il disegno decorativo tipico di questa tecnica
presenta strisce curvate, apparentemente casuali, che conferiscono alla parete quasi una
sorta di tridimensionalità e comunque di movimento, più o meno accentuato.
Un ruolo fondamentale infatti, al di là della tecnica stessa, è di certo svolto dal colore
prescelto. In tal caso le varianti sono pressoché infinite. Si passa dai toni caldi come l’ocra
o l'arancione fino ad arrivare a toni più freddi come il blu intenso o all’azzurro acceso,
passando per i bianchi e i verde pastello.
Inoltre, il risultato ottenuto dalla colorazione dipende anche dal numero delle volte in cui la vernice viene stesa dopo la prima passata: più numerose saranno, più la tonalità risulterà marcata.
Non si tratta di una procedimento semplice da eseguire, poiché richiede una certa
manualità e una discreta esperienza. Nella maggior parte dei casi infatti, quando si decide
di dipingere le pareti della propria abitazione, utilizzando questa particolare tecnica, ci si
avvale di personale esperto e qualificato, l'abilità del professionista che ne cura la
realizzazione è quindi fondamentale per garantire un risultato di grande qualità.