Finestre design nello stile e nelle tecnologie di realizzazione
25 Giugno 2025 - Redazione
Tutto ciò che dovresti sapere sulle finestre di design
Una casa di design deve necessariamente presentare un’attenzione a tutti gli elementi e dettagli che, se trascurata, la farebbero comunque sembrare una casa poco curata.
Infissi di design: le caratteristiche generali
Infissi di design: le finestre complanari
Infissi di design: le finestre circolari
Conclusione
È quindi necessario non tralasciare l’armonizzazione anche dei tendaggi, delle tappezzerie, e ovviamente degli infissi, scegliendo dunque porte e finestre di design.
- Indice contenuti
- Infissi di design: le caratteristiche generali
- Infissi di design: le finestre complanari
- Infissi di design: le finestre circolari
- Conclusione
Infissi di design: le caratteristiche generali
Nelle finestre di design attuale la cornice si snellisce, il nodo centrale viene ridotto, e si ottengono superfici vetrate decisamente più ampie, tanto che in alcuni modelli il telaio interno quasi scompare, garantendo la massima continuità tra dentro e fuori, mentre in altri i profili si mimetizzano con le finiture interne.
Le maniglie vengono applicate direttamente alla lastra vetrata, e le cerniera sono a scomparsa.
Infissi di design: le finestre complanari
Una scelta attualissima per delle finestre di design sono le complanari (una volta chiuso, i due elementi scorrevoli sono collocati esattamente l’uno accanto all'altro) che, alla comodità dello scorrevole, aggiungano non solo la bellezza formale, ma anche le prestazioni di un serramento tradizionale, intendendosi con esse: la possibilità di applicarvi un triplo vetro (con tutti i vantaggi che questo comporta in relazione al microclima domestico); la resistenza agli agenti atmosferici; la possibilità di personalizzazione (il mercato offre soluzioni a due o più ante, ampia scelta di essenze e una grande varietà nelle colorazioni).
Infissi di design: le finestre circolari
Altra scelta in merito alle finestre di design sono quelle circolari, che in una facciata con mattoni a vista rappresenteranno senz’altro il pezzo forte!
Certo, occorrerà prestare particolare attenzione alla realizzazione (saranno necessari appositi mattoni a cuneo; all’altezza degli assi verticale e orizzontale si dovranno posizionare quattro mattoni di chiave; in ogni quarto che si sarà così formato si dovrà collocare un numero dispari di mattoni, qualora l’anello presenti uno spessore superiore a quello di una testa: e questi sono solo alcuni degli accorgimenti!).
Ma ciò che rende estremamente attuali le finestre di design sono soprattutto le tecnologie innovative di ultimissima generazione, che consentono anche l’impiego di altri materiali, oltre quelli tradizionalmente utilizzati, come il tecnorovere (i cui listelli formano un mosaico a vista).
Scegliere finestre di design significa curare ogni dettaglio dell’abitazione, puntando su soluzioni che coniugano estetica e prestazioni tecniche. Dalle superfici vetrate minimali alle forme originali come quelle circolari, fino ai materiali innovativi, oggi è possibile personalizzare ogni elemento in base allo stile e alle esigenze funzionali della casa.
Se stai valutando l’installazione o la sostituzione di infissi di design, su Quotalo puoi richiedere preventivi gratuiti da professionisti qualificati della tua zona. Compila la richiesta per confrontare più soluzioni e scegliere quella più adatta al tuo progetto.