Il Bollino verde e la manutenzione della caldaia

29 Aprile 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 1 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

Foto articolo bollino verde caldaia Foto articolo bollino verde caldaia Foto articolo bollino verde caldaia

Molti sanno che avere una caldaia equivale ad impegnarsi a sottoporla ad una serie di controlli periodici… quello che non tutti sanno invece è che, accanto al bollino blu, esiste anche il bollino verde della caldaia, cioè una certificazione rilasciata dal comune per quegli impianti che siano stati sottoposti nel giro di due anni a due manutenzioni ordinarie e ad una prova fumi. 

  • PUNTI CHIAVE
  • Cos’è il bollino verde e chi lo rilascia: È una certificazione comunale per impianti con due manutenzioni e una prova fumi in due anni. Solo tecnici convenzionati e autorizzati possono rilasciarlo
  • Non è obbligatorio, ma conviene: Pur non essendo obbligatorio, evita il pagamento delle ispezioni a campione, che sono gratuite per gli impianti certificati
  • Libretto della caldaia sempre aggiornato: Deve riportare controlli e scadenze. In mancanza di indicazioni, si seguono le istruzioni del costruttore o le norme UNI e CEI
  • Solo tecnici qualificati: Per sicurezza e conformità, bisogna affidarsi a professionisti verificati. Piattaforme come Quotalo aiutano a trovarli in modo semplice e sicuro

 

  Chi può rilasciarlo e quanto costa

Non tutti i tecnici sono autorizzati a rilasciare il bollino verde. Solo i professionisti iscritti in un elenco specifico e convenzionati con il Comune possono emettere questa certificazione.

Si tratta di tecnici che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’amministrazione locale. Il costo del bollino verde varia generalmente da sei a dieci euro, in base al Comune e al tipo di impianto.

  È obbligatorio avere il Bollino Verde?

Bollino verde manutenzione caldaia

Il bollino verde ha carattere facoltativo, ma può diventare determinante in caso di controlli a campione effettuati dalla Provincia.

Se l’impianto non è in possesso della certificazione, l’ispezione sarà a pagamento, con tariffe che partono da 54 euro.

Viceversa, gli impianti certificati con bollino verde sono esonerati dal pagamento in occasione di questi controlli. Questo aspetto rende di fatto la certificazione uno strumento preventivo per evitare sanzioni e spese aggiuntive.

  Il libretto della caldaia e la manutenzione obbligatoria

Al termine dell’ispezione, le informazioni rilevanti vengono annotate sul libretto dell’impianto. Questo documento deve essere sempre aggiornato, in quanto contiene indicazioni utili sulla scadenza della prossima manutenzione.

Se il libretto non riporta chiaramente le tempistiche, il proprietario deve consultare il manuale fornito dalla ditta installatrice oppure fare riferimento alle normative UNI e CEI. In linea generale, non dovrebbero passare più di due o tre anni tra una revisione e l’altra.

  L’importanza di rispettare le scadenze

Effettuare la manutenzione obbligatoria della caldaia non è solo una questione normativa. Serve a garantire la sicurezza dell’impianto, soprattutto se datato, evitando malfunzionamenti o dispersioni che potrebbero causare gravi incidenti.

Per questo motivo è fondamentale conservare il libretto aggiornato e rispettare le scadenze previste per legge.

Il proprietario dell’impianto, o l’amministratore nel caso di un condominio con riscaldamento centralizzato, dovrebbe attivarsi con largo anticipo per ottenere preventivi e organizzare l’intervento.

  Dove trovare tecnici certificati

Per ottenere un servizio conforme e sicuro è indispensabile rivolgersi solo a professionisti qualificati.

La nostra piattaforma nasce proprio per facilitare l’incontro tra utenti e tecnici verificati. I partner che fanno parte della nostra rete sono selezionati in base a criteri rigorosi come l’esperienza, la formazione documentata, il curriculum e le referenze dimostrabili.

Non tutti possono accedere al nostro network: solo chi soddisfa requisiti precisi viene incluso, a garanzia della qualità del servizio offerto.

Quotalo è una piattaforma che risponde all’esigenza dei professionisti dei più svariati settori di essere trovati nel mare magnum delle offerte di cui abbonda il web, e al contempo al bisogno dei clienti di trovare oggetti e servizi di qualità: proprio allo scopo di guadagnare la vostra fiducia e una certa reputazione abbiamo deciso di non offrire a tutti indiscriminatamente la possibilità di entrare a far parte del nostro network, ma di inserire i potenziali partner in un progetto di affiliazione che richiede come imprescindibili requisiti l’esperienza accertabile, la formazione documentata, un curriculum verificabile e un portfolio riscontrabile… tutte garanzie per voi utenti del web…

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.