Caldaie a condensazione Ferroli: tutto quello che c'è da sapere su modelli, caratteristiche ed incentivi.
23 Aprile 2025 - Redazione
Acquistare una caldaia nuova richiede un doppio investimento di tempo e denaro che preferiamo solitamente spendere nel migliore dei modi.
Se in questo momento stai cercando delle informazioni che possano aiutarti nella scelta della tua nuova caldaia sei nel posto giusto e, dato che i costi delle caldaie a condensazione sono abbastanza elevati (anche se garantiscono un risparmio economico non indifferente rispetto alle vecchie caldaie) e non è semplice barcamenarsi tra tutte quelle in circolazione, ti presentiamo le caldaie a condensazione Ferroli, azienda italiana che ha come mission il tuo benessere!
- Indice contenuti
- L’AZIENDA: FERROLI
- CHE COSA OFFRE FERROLI?
- LE PROPOSTE DI FERROLI: LE CALDAIE PIù RICERCATE
- RISPARMIO FISCALE ED ECONOMICO?
- CONCLUSIONE
E’ il 2016 quando Ferroli, con sede a San Bonifacio (VR), si riaffaccia sul mercato apportando moltissime novità sia all’interno della propria organizzazione che per quanto riguarda la rete commerciale e la gamma di prodotti che vedremo tra poco.
Negli anni a venire, l’impegno profuso ha portato l’azienda ad ottenere un grande successo all’Evento “Fuorisalone ISH 2019” in cui sono stati presentati i nuovi prodotti e le caldaie che ti stiamo per mostrare.
CHE COSA OFFRE FERROLI?
L’offerta di Ferroli per quel che riguarda il riscaldamento, le energie rinnovabili e la climatizzazione è veramente molto vasta.
All’interno del suo catalogo si passa da impianti adatti agli spazi domestici come:
- Caldaie;
- Stufe a biomassa;
- Scaldabagni;
- Pompe di calore;
- Bollitori;
- Climatizzatori split e multisplit;
- Solare termico;
- Generatori per la produzione di vapore;
- Sistemi di ventilazione;
- Impianti e soluzioni a combustibile solido e cosi via…
Insomma un catalogo che parla da sé!
Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche principali delle caldaie che propone Ferroli.
LE PROPOSTE DI FERROLI: LE CALDAIE PIù RICERCATE
BLUEHELIX PRIMA 24 C

Bluehelix Prima 24 C è stata presentata all’Evento “Fuorisalone ISH 2019” tenutosi a Francoforte e si tratta di una caldaia murale a condensazione che presenta numerosi vantaggi e punti di forza.
Vediamo quali sono i principali:
- Produzione minima di emissioni inquinanti;
- La sonda esterna opzionale permette un funzionamento a temperatura scorrevole;
- Predisposta per la produzione di acqua calda in abbinamento agli impianti solari;
- Controllo fiamma digitale con 3 tentativi di riaccensione in caso di blocco di funzionamento;
- Può essere installata anche all’esterno, in luogo parzialmente protetto fino a -5°, e fino a -15° usando il kit antigelo opzionale;
- Funziona a metano, a gpl, e ad aria propanata senza kit di conversione aggiuntivi, mediante una semplice configurazione;
- Produzione instantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore sanitario a piastre dedicato;
- Interfaccia utente con display e tasti multifunzione che permette la regolazione e l’impostazione dei parametri in semplicità;
BLUEHELIX TECH C

In piena osservanza della normativa europea Eco-Design e Labelling nasce Bluehelix Tech C che si colloca al top della sua categoria per quello che è in grado di offrire.
Tra le principali caratteristiche di questa caldaia a condensazione troviamo:
- Possibilità di raggiungere un’efficienza energetica del riscaldamento d’ambiente tra le più alte della categoria, ηs 94%;
- minime emissioni inquinanti;
- Raggiunge la classe energetica di sistema A+ abbinando una sonda esterna e il cronocomando remoto modulante Romeo;
- Pannello di comando digitale;
- Produzione istantanea di acqua sanitaria con scambiatore sanitario;
- Design raffinato e dimensione compatte;
- Può essere installata anche all’esterno, in luogo parzialmente protetto fino a -5°, e fino a -15° usando il kit antigelo opzionale;
- Funzione ECO in sanitario per garantire un maggior risparmio nel periodo di scarso utilizzo di acqua calda;
- Predisposta per la produzione di acqua calda sanitaria combinata con impianti solari;
La caldaia a condensazione Bluehelix Tech C è disponibile nelle seguenti versioni:
- 25 C con portata termica di 27,5 kW;
- 35 C con portata termica di 37,5 kW.
Inoltre, sulle caldaie a condensazione < 35 kW, Ferroli estende la garanzia fino a 5 anni per la serie di caldaie DIVACONDENS e BLUEHELIX.
In conclusione, bisogna dire che Ferroli ha un servizio di consulenza pre-vendita e di supporto post vendita, e quindi di assistenza, di tutto rispetto.
RISPARMIO FISCALE ED ECONOMICO?
A partire dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per la sostituzione delle caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas metano sono state eliminate. Questa misura è stata adottata in conformità con la Direttiva Europea 2024/1275 (EPBD IV), che mira a ridurre l'uso di combustibili fossili negli edifici.
Tuttavia, è ancora possibile beneficiare di detrazioni fiscali per l'installazione di sistemi ibridi, che combinano una caldaia a condensazione con una pompa di calore, purché l'intervento sostituisca un impianto di climatizzazione invernale esistente.
Le aliquote di detrazione per l'anno 2025 sono le seguenti
-
50% per interventi sull'abitazione principale;
-
36% per interventi su immobili diversi dall'abitazione principale.
Queste detrazioni si applicano a un limite massimo di spesa di 30.000 euro per unità immobiliare e sono ripartite in 10 rate annuali di pari importo.
È importante sottolineare che, a partire dal 2025, le caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas non sono più ammesse a beneficiare di incentivi fiscali. Solo i sistemi ibridi o le pompe di calore ad alta efficienza energetica possono accedere alle detrazioni previste.
CONCLUSIONE
Scegliere la giusta caldaia per la propria casa è oggi più che mai una decisione strategica, non solo per garantire comfort abitativo e risparmio energetico, ma anche per adeguarsi a un contesto normativo in rapido cambiamento. Ferroli, con la sua gamma di caldaie a condensazione efficienti e affidabili, si conferma una scelta solida per chi cerca qualità e tecnologia al servizio dell’ambiente.
Tuttavia, con l’eliminazione delle detrazioni fiscali per le caldaie a gas metano a partire dal 2025, è fondamentale valutare con attenzione le soluzioni più sostenibili e durature nel tempo, come i sistemi ibridi o le pompe di calore. Investire oggi in un impianto efficiente significa non solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche godere dei vantaggi economici offerti dalle detrazioni ancora in vigore.
Prima di procedere all’acquisto, affidati a un tecnico qualificato per una consulenza personalizzata: valutare attentamente le esigenze del tuo immobile ti permetterà di fare una scelta consapevole, in linea con le normative e davvero vantaggiosa nel lungo periodo.
Fonte immagini: sito ufficiale Ferroli