Caldaie a condensazione Baxi: tutto quello che c'è da sapere su modelli, caratteristiche ed incentivi.
24 Aprile 2025 - Redazione
Questa è la tipica domanda di chi si appresta a scegliere una caldaia nuova perché, trattandosi di impianti che hanno un certo costo, si vuole cercare un prodotto che possa coniugare al meglio il rapporto qualità/prezzo.
Qui cercheremo di darvi qualche informazione utile per quanto riguarda le caldaie a condensazione Baxi, una tra le tante aziende leader del settore che si presenta sul mercato con una varietà di prodotti veramente molto interessante e adatta alle esigenze di tutti!
- Indice contenuti
- PARLIAMO DI BAXI
- CHE COSA OFFRE BAXI?
- LE CALDAIE A CONDENSAZIONE DI BAXI: LE PROPOSTE PIU' POPOLARI
- BAXI MAGO - CHE COS’è?
- E GLI INCENTIVI FISCALI?
- COME TROVARE L'ESPERTO ADATTO A TE?
Baxi è un’azienda italiana che nasce a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, produttrice di apparecchi per il riscaldamento che dal 2010 entra a far parte della multinazionale olandese BDR Thermea.
I prodotti Baxi vengono pensati e realizzati con l’obiettivo di fornire ai consumatori delle soluzioni tecnologicamente avanzate e conformi alla normativa europea, la cosiddetta Eco-desgin, entrata in vigore nel settembre del 2015 che si propone di utilizzare le energie rinnovabili e di apportare un miglioramente del rendimento energetico di tutti i sistemi di riscaldamento.
CHE COSA OFFRE BAXI?
Oltre alle caldaie a condensazione che vedremo nel dettaglio tra un attimo, Baxi, nel suo catalogo generale, avanza una serie di proposte nel campo del riscaldamento domestico e non, quali:
- Pompe di calore;
- Caldaie convenzionali;
- Sistemi ibridi, ossia quei sistemi nati dall’unione della tecnologia con l’attenzione per l’ambiente;
- Sistemi solari che si caratterizza per il massimo riguardo all’ambiente;
- Caldaie a condensazione ad alta potenza;
LUNA3 AVANT+
LUNA3 AVANT+ 240 Fi nasce dall’unione dei vantaggi delle caldaie a condensazione con le caratteristiche principali delle caldaie convenzionali contenute nel vecchio modello LUNA3.
Vediamo le specifiche di questa caldaia a condensazione:
- Si tratta di una caldaia che può essere abbinata al sistema solare integrato Baxi;
- Funziona a metano, ma con l’apposito kit di trasformazione è possibile anche il funzionamento a GPL;
- Dotata di un post-scambiatore condensante in lega di alluminio che recupera il calore latente di condensazione che nelle caldaie vecchie andava disperso;
- Ha un pannello comandi con display LCD multifunzione;
- Pompa di circolazione ad alta efficienza;
- Regolazione climatica DI SERIE;
- Potenza in riscaldamento e in sanitario di 24Kw, rispettivamente classe energetica B e A;
- Dimensioni in mm di 763x450x345 (hxlxp);
DUO-TEC-COMPACT+ GA 24

La linea di caldaie a gas a condensazione Duo-Tec+ è adatta sia in caso di sostituzione della vecchia caldaia che in caso di nuove costruzioni.
La Duo-tec compact+ GA 24, ideata rispettando la direttiva europea Eco-Design e Labelling, presenta le seguenti caratteristiche:
- Il sistema GAC che garantisce un controllo automatico della combustione favorendo una riduzione dei consumi di gas, quindi più risparmio, e una diminuzione dell’inquinamento grazie appunto al controllo delle emissioni;
- Ampio campo di modulazione 1:7 che riduce i consumi, anche in maniera significativa, e la rumorosità;
- Predisposto anch’essa per l’integrazione con i sistemi solari Baxi;
- Design elegante e moderno;
- Potenza in riscaldamento e in sanitario rispettivamente di 20 Kw e di 24 Kw e stessa classe energetica A;
- Dimensioni in mm di 700x400x299 (hxlxp);
- Funzione antigelo e grado di protezione IPX5D;
- Pannello comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato;
- Allacciamento di un tubo di scarico Ø50 mm che permette un facile intubamento in canne fumarie esistenti (per modelli da 24 Kw);
Eventualmente per chi avesse bisogno di più potenza in riscaldamento o in sanitario, è disponibile il modello Duo-Tec Compact+ GA 28 che ha le stesse caratteristiche tecniche della precedente caldaia a condensazione con la differenza che la potenza in riscaldamento è di 24 Kw e in sanitario di 28 Kw.
BAXI MAGO - CHE COS’è?

Un sistema innovativo e ricco di vantaggi!
E GLI INCENTIVI FISCALI?
A partire dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per la sostituzione delle caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas metano sono state eliminate. Questa misura è stata adottata in conformità con la Direttiva Europea 2024/1275 (EPBD IV), che mira a ridurre l'uso di combustibili fossili negli edifici.
Tuttavia, è ancora possibile beneficiare di detrazioni fiscali per l'installazione di sistemi ibridi, che combinano una caldaia a condensazione con una pompa di calore, purché l'intervento sostituisca un impianto di climatizzazione invernale esistente.
Le aliquote di detrazione per l'anno 2025 sono le seguenti
-
50% per interventi sull'abitazione principale;
-
36% per interventi su immobili diversi dall'abitazione principale.
Queste detrazioni si applicano a un limite massimo di spesa di 30.000 euro per unità immobiliare e sono ripartite in 10 rate annuali di pari importo.
È importante sottolineare che, a partire dal 2025, le caldaie a condensazione alimentate esclusivamente a gas non sono più ammesse a beneficiare di incentivi fiscali. Solo i sistemi ibridi o le pompe di calore ad alta efficienza energetica possono accedere alle detrazioni previste.
COME TROVARE L'ESPERTO ADATTO A TE?
Le caldaie a condensazione Baxi, come i modelli LUNA3 AVANT+ e DUO-TEC COMPACT+ GA, offrono soluzioni performanti e versatili, capaci di adattarsi sia a nuove installazioni che a sostituzioni di impianti esistenti. Affidabilità, efficienza energetica, compatibilità con sistemi solari e tecnologie smart come Baxi Mago rendono questi prodotti una scelta solida per chi cerca comfort e risparmio a lungo termine.
Tuttavia, con l’entrata in vigore delle nuove normative europee nel 2025, è fondamentale orientarsi verso soluzioni ibride per continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali. Chi desidera fare un investimento consapevole dovrebbe quindi valutare attentamente anche la possibilità di combinare caldaie a condensazione con pompe di calore.
Se stai pensando di cambiare caldaia ma non sai da dove partire, puoi confrontare più preventivi gratuitamente e senza impegno da professionisti qualificati della tua zona.
Fonte immagini: sito ufficiale Baxi