Nella
fase di progettazione che precede
l’avvio di un’attività ad uso artigianale, industriale, agricola, ma anche di
natura commerciale risulta di fondamentale importanza la scelta del capannone.Si
tratta di un immobile realizzato da moduli prefabbricati spesso in acciaio e in
taluni casi in cemento armato.
Il
capannone può essere acquistato,
usato da un privato o da un’agenzia immobiliare oppure è possibile farsene
creare uno ad hoc, secondo le proprie esigenze, rivolgendosi ad una ditta
specializzata nel settore dell'edilizia, che sia in grado di rispettare le
norme vigenti in materia di sicurezza
degli ambienti.Uno
dei primari vantaggi dei capannoni prefabbricati è individuabile nella loro
incredibile versatilità, poiché la
loro composizione dipende strettamente dall’uso per cui sono stati creati. A
questo si aggiunge la possibilità di innalzarli facilmente e rapidamente raggiungendo ampie dimensioni.
Le fasi di realizzazione di un capannone
sono: la progettazione e la posa in
opera.
La
fase produttiva inizia quasi sempre con
la creazione delle strutture metalliche in carpenteria dove vengono usati
esclusivamente materiali (le principali risorse sono rappresentate dalla guaina
bituminosa, da lastre metalliche e da rivestimenti in lamiera e fibre
sintetiche che il cliente potrà scegliere per la propria struttura) e
tecnologie che garantiscono un elevato grado di sicurezza per concludersi
proseguendo con il montaggio vero e proprio del capannone prefabbricato.
Tra
le caratteristiche più importanti
che ogni capannone dovrebbe avere, rientrano: la resistenza a intemperie e
agenti atmosferici e di conseguenza l’ottima resistenza a fiamme; esso inoltre
dovrà avere un’areazione controllata e monitorata costantemente insieme ad un
indispensabile contenimento energetico ed infine avrà integrato all’interno
dalla struttura un sistema di illuminazione efficiente.
Per
maggiori dettagli e per richiedere una consulenza professionale è necessario
rivolgersi presso più ditte che operano nel settore edilizio e farsi rilasciare
un preventivo, il più possibile dettagliato sui costi, tempi, materiale usato
per la costruzione del capannone. E’ possibile
utilizzare il formulario di Quotalo per richiedere fino a 4 preventivi
personalizzati per la costruzione di capannoni industriali da ditte
specializzate nella costruzione di prefabbricati e capannoni in genere.