
Villa delle Magnolie residenza per anziani
Via Giovanni XXIII, 9 - Monastier di Treviso - Treviso
Presentazione
Villa delle Magnolie offre assistenza, sicurezza e serenità alle persone anziane in condizione di fragilità e alle loro famiglie. Siamo, allo stesso tempo, un complesso residenziale formato da otto unità che accolgono anziani in un ambiente familiare e altamente professionale, ed un centro specialistico che offre assistenza alle persone che vivono a casa propria. Consideriamo sempre ogni anziano una “persona” e non un “paziente”, anche quando si trova in grande difficoltà. Riconosciamo ad ogni anziano rispetto e dignità e la possibilità di essere sé stesso in ogni aspetto. A Villa delle Magnolie lavorano professionisti ricchi di esperienza e di umanità all’interno di una solida organizzazione, che da quarant’anni si distingue per gli elevati standard di qualità di servizio, di assistenza, ambientali e tecnologici. All’interno di Villa delle Magnolie si trova una piazza coperta sulla quale si affacciano bar, chiesa, negozi ed un asilo nido. La piazza, insieme ad altri spazi appositamente progettati, accoglie cittadini ed associazioni, rendendo così il centro un luogo di incontro fortemente integrato con l’ambiente circostante. Gli anziani ospiti e residenti in questo modo vivono dentro alle dinamiche vitali del territorio. Siamo qui, se lo vorrai, in attesa di avere il piacere di conoscere te ed il tuo caro e di farti visitare Villa delle Magnolie, senza alcun impegno. Ti salutiamo e ti ringraziamo per la tua visita. Villa delle Magnolie fa parte di un gruppo che gestisce anche le seguenti attività.
Specializzazioni
Residenzialità a tempo indeterminato (convenzionata): per anziani non autosufficienti con bisogni di intensità minimo-ridotta (I livello) o media (II livello), offre assistenza sociale, sanitaria e infermieristica continuativa.
Residenzialità temporanea programmata (convenzionata): soggiorni da 15 a 90 giorni per finalità riabilitative o di sollievo familiare, con obiettivi di recupero motorio, funzionale, psicologico o sociale.
Residenzialità temporanea in emergenza sociale (convenzionata): accoglienza transitoria per anziani in urgenze sociali, attivata dai servizi sociali tramite ULSS 9.
Residenzialità temporanea post-ospedaliera (convenzionata): destinata ad anziani con bisogni assistenziali complessi dopo dimissione ospedaliera, per consolidare condizioni fisiche o proseguire recupero funzionale/motorio; durata massima due mesi.
Residenzialità privata: servizio continuativo o a breve termine per anziani non autosufficienti che non rientrano o non hanno ancora accesso alle convenzioni ULSS, con assistenza sociale, sanitaria e infermieristica personalizzata.
Accoglienza notturna (privata): sistemazione per la notte con sorveglianza, risposta alle emergenze e colazione, pensata per anziani che necessitano supporto temporaneo durante la notte.
Tutti i servizi mirano a garantire sicurezza, benessere e supporto completo agli anziani e alle loro famiglie, con attenzione ai diversi livelli di bisogno.