Puntamento della parabola passo dopo passo

22 Aprile 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 2 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

foto articolo puntamento parabola foto articolo puntamento parabola foto articolo puntamento parabola

Dopo aver montano un’antenna tv del digitale terrestre è necessario un corretto puntamento della parabola per ricevere i canali in modo stabile e senza interferenze. Questa operazione può essere svolta anche in autonomia, purché si disponga degli strumenti giusti e si seguano alcune semplici indicazioni.
 

Un’antenna non orientata correttamente può infatti compromettere la qualità del segnale ricevuto, generando disturbi, interruzioni o addirittura l’impossibilità di visualizzare alcune emittenti. Sebbene l’operazione possa sembrare complessa a prima vista, con gli strumenti adatti e un minimo di attenzione è possibile effettuarla anche in autonomia, senza necessariamente ricorrere a un tecnico.

È sufficiente seguire alcuni passaggi precisi e conoscere le nozioni di base relative all’orientamento e alla regolazione dell’antenna per ottenere un risultato soddisfacente. In questa guida vedremo passo dopo passo come eseguire il puntamento in modo efficace, anche se non si ha particolare esperienza nel settore.

 
Strumenti necessari per orientare una parabola

Per puntare correttamente la parabola è indispensabile dotarsi di un Sat Finder e di una bussola. Il Sat Finder è uno strumento in grado di rilevare il segnale satellitare ed è generalmente facile da utilizzare.

Ha un costo contenuto e permette di individuare la direzione in cui il segnale è più forte. La bussola serve invece a determinare con precisione l’orientamento verso sud, direzione verso cui deve sempre essere rivolta la parabola.

Una volta installata la parabola, occorre collegare il cavo del decoder all’ingresso To REC del Sat Finder. Successivamente, si collega l’illuminatore della parabola (LNB) all’ingresso To LNB dello stesso dispositivo.

  Procedura di puntamento verticale

Dopo aver collegato correttamente i dispositivi, il Sat Finder inizierà a emettere un fischio. Questo segnale acustico indica che è attivo e pronto per il rilevamento. A questo punto, si regola la leva del potenziometro verso il centro per stabilizzare l’intensità del suono. Quando il fischio si interrompe, si comincia a sollevare gradualmente la parabola.

Nel momento in cui il fischio riprende e la lancetta del Sat Finder si sposta verso destra, si sposta leggermente il potenziometro a sinistra fino a una leggera attenuazione del suono. A questo punto si continua ad alzare la parabola con piccoli movimenti. Quando il fischio si fa nuovamente più intenso, si riporta il potenziometro verso sinistra e si effettua un altro piccolo sollevamento.

Se il suono risulta fioco o si perde del tutto, è utile abbassare leggermente la parabola fino a ritrovare un livello di intensità medio e stabile.

  Puntamento orizzontale e verifica finale

Dopo aver trovato la giusta inclinazione verticale, si procede con il puntamento orizzontale della parabola. Anche in questo caso si effettuano piccoli spostamenti a destra e sinistra, regolando di volta in volta il potenziometro per stabilizzare il livello del fischio, che deve rimanere costante e a un’intensità media.

Completata questa fase, si accende il televisore e si avvia la sintonizzazione dei canali satellitari. Se l’installazione è andata a buon fine, l’immagine sarà nitida e stabile. In caso contrario, può essere utile utilizzare un servizio online come DishPointer. Questo strumento consente di sfruttare le mappe di Google per individuare con esattezza la direzione corretta verso cui puntare la parabola in base alla propria posizione geografica.

  Quando rivolgersi a un tecnico specializzato

Nonostante il processo di puntamento della parabola possa essere svolto in autonomia, in alcuni casi può risultare complesso a causa di ostacoli fisici, interferenze ambientali o una copertura debole del segnale. Se, anche dopo vari tentativi, il segnale risulta assente o di scarsa qualità, è consigliabile rivolgersi a un tecnico antennista.

Un esperto sarà in grado di eseguire il puntamento della parabola con strumentazione professionale, risolvendo eventuali problemi di orientamento, interferenze o malfunzionamenti dell’impianto.

Poi si passa al puntamento della parabola in orizzontale, ripetendo la sequenza di azioni che portano il fischio ad un livello medio di intensità.

  Conclusione

A conclusione, si sintonizzerà il televisore sul satellitare: se si vede, le operazioni sono state realizzate correttamente. In caso contrario ci si potrà aiutarti con DishPointer, un servizio online che consente di sfruttare le mappe di Google Maps per capire la direzione in cui orientare la parabola dalla propria abitazione. 
Se anche in questo modo non si dovesse riuscire sarà di gran lunga meglio rivolgersi ad un esperto
 
 
 
 
 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.