Logo Fondazione padre Alberto Mileno casa famiglia Azzurra

Fondazione padre Alberto Mileno casa famiglia Azzurra

S.S.16, C.da San Tommaso- Vasto - Chieti

Presentazione

Padre Alberto Mileno realizzò l’Istituto Medico Psico-Pedagogico Abruzzese “San Francesco d’Assisi” per ospitare minori di ambo i sessi insufficienti mentali di medio e lieve grado, anche se cerebropatici, allo scopo di recuperarli nell’ambito scolastico e sociale. Diresse l’Istituto per circa 10 anni – fino alla morte avvenuta il 1 febbraio 1976. Per una scelta di padre Alberto, da oltre 30 anni sono attivamente presenti, nell’Istituto da lui fondato, le Suore Terziarie Francescane Elisabettine di Padova.
Il “San Francesco” nel corso degli anni ha aperto altri siti di cura nell’ Abruzzo e nel Molise, oltre alla sede centrale di Vasto Marina. Nel 1980 inizia una nuova attività di tipo residenziale nella nuova sede di Gissi, già colonia estiva per gli ospiti della sede centrale. Nel 1982 comincia l’attività di fisiocinesiterapia, oggi nella nuovissima sede di via Platone. Nel 1984 si inaugura un centro ambulatoriale in Vasto, via Platone e una casa famiglia in Vasto, contrada san Tommaso “Azzurra”; nello stesso anno prendono avvio i corsi di Formazione Professionale “Padre Kolbe” a Gissi. Con il 1992 parte il centro diurno di San Giacomo degli Schiavoni (CB). Nel 1996 si avvia un centro di seminternato in Vasto, contrada Lebba. Nel 1997 si apre un altro seminternato a Lanciano, ora in zona industriale; nello stesso anno, in collaborazione con l’AIAS, si attiva un centro diurno a Sulmona (AQ). Sempre nel 1997 nella sede centrale di Vasto Marina inizia l’attività la Casa di Cura specializzata in medicina riabilitativa. Nel 1998 viene inaugurato un centro ambulatoriale in via Panama a Termoli (CB). Nel corso del 2000 aprono due strutture residenziali di riabilitazione psichiatrica: una a Lanciano, via del Mare, e un’altra a Vasto, via Incoronata. In collaborazione con l’ANGSA Abruzzo nel 2002 apre a Vasto, contrada Lebba, un Centro diurno per bambini affetti da autismo, da disturbi generalizzati dello sviluppo e da handicap mentale di grande dipendenza. Dall’agosto 2003 è attiva un’altra struttura residenziale psichiatrica a Vasto, via Euclide. Nel giugno 2005 è inaugurato un centro diurno ad Avezzano, via Macerine. Infine, nel 2006, presso la sede centrale di Vasto Marina, è terminata la RSA (residenza sanitaria assistenziale).

Specializzazioni

La Fondazione mira alla crescita integrale degli ospiti con un progetto educativo riabilitativo che ha come centro la persona umana, con una particolare attenzione a tutti i processi di umanizzazione, affinché questa possa realizzare, nella misura più ampia possibile, un’autonomia che le consenta d’inserirsi o reinserirsi nella vita familiare-sociale e in un’adeguata attività lavorativa. Tale obiettivo è perseguito nella convinzione che ogni persona ha il diritto di esplicare al massimo le proprie potenzialità per la crescita personale e a servizio della comunità.
A Vasto (CH), in Contrada San Tommaso, sorge la casa famiglia “Azzurra”: l’edificio, che accoglie circa 20 ospiti, sorge a circa 400 metri dal mare e dispone di ampi spazi utilizzati per le attività occupazionali e di ergoterapia.

Specializzato in

  • Casa di riposo per anziani

Zone

Chieti

Keywords