
Fondazione Cecilia Caccia in Del Negro
VIA XX SETTEMBRE, 19/21 - Gandino - Bergamo
Presentazione
La Fondazione Cecelia Caccia in Del Negro è attiva dal 2004 e si dedica alla tutela e alla salvaguardia della salute e della vita degli anziani attraverso la gestione della casa di riposo di Gandino. La struttura è progettata per garantire il benessere e il rispetto delle esigenze di ogni ospite, offrendo prestazioni efficienti ed efficaci. Il personale è formato e specializzato per fornire un'assistenza professionale. La Fondazione valorizza il vissuto e le esperienze degli anziani, creando un ponte ideale con le generazioni future del territorio.
Specializzazioni
La RSA di Gandino offre un’ampia gamma di servizi integrati, pensati per garantire il benessere fisico, psicologico e relazionale degli ospiti.
Il servizio medico, coordinato dal Direttore Sanitario, assicura la presenza dei medici tutti i giorni feriali e la reperibilità 24 ore su 24, adattando interventi e progetti alle esigenze individuali. L’approccio si basa su piani di assistenza personalizzati, collaborazione con famiglie e ospiti, valorizzazione delle capacità residue e rispetto della dignità personale, con trasparenza sulle procedure e le terapie applicate.
Il servizio fisioterapico, attivo dal lunedì al venerdì, è finalizzato al mantenimento e al miglioramento delle capacità motorie e dell’autonomia, attraverso programmi individuali o di gruppo mirati a funzioni quotidiane specifiche, come alimentarsi autonomamente o utilizzare gli ausili per la deambulazione.
Il servizio infermieristico, attivo 24 ore su 24, supervisiona e supporta il personale assistenziale, coordinando le cure e adattando l’assistenza alle condizioni e alle necessità degli ospiti, in coerenza con la mission della struttura.
Il servizio socio-assistenziale, operativo 7 giorni su 7, è svolto da ASA e OSS che si occupano dei bisogni di base e individuali degli ospiti, garantendo cura della persona, supporto relazionale e attenzione agli aspetti sociali.
La struttura dispone di un Nucleo Alzheimer per 40 ospiti, con spazi dedicati, attività di animazione programmate e un giardino terapeutico per favorire benessere e stimolazione cognitiva.
Il supporto psicologico accompagna ospiti e familiari, facilitando comunicazione, ascolto e gestione del carico emotivo. Il servizio socio-educativo e animativo, con animatori, educatori e volontari, propone attività integrate mattutine e pomeridiane per favorire socializzazione, svago e mantenimento degli interessi personali.
Completano l’offerta i servizi religiosi, con celebrazioni settimanali e funzioni speciali, i servizi alberghieri di pulizia, lavanderia e ristorazione (anche per disfagici) e servizi accessori come la parrucchiera, garantendo un’assistenza globale e di qualità.