
SER S servizi sociali assistenziali spa
Via A. Alpago, 1- Cavarzano - Belluno
Presentazione
La Casa di Riposo di Belluno nasce nel 1839 come “Opera Pia”, viene riconosciuta istituzione nel 1861, poi allo scioglimento dell’ECA, ente gestore, negli anni ‘80 subentra il Comune di Belluno, che nel dicembre 2003 costituisce Ser.S.A. (Servizi sociali e assistenziali) SPA, società per azioni a capitale interamente pubblico.
Ser.S.A. si occupa della gestione dei servizi sociali ed assistenziali ed ha come fine primario la cura, l’assistenza ed il recupero funzionale delle persone anziane, in condizioni di autosufficienza e di non autosufficienza. Ser.S.A. elabora e propone progetti formativi e culturali indirizzati anche al territorio a favore dell’anziano, attiva ogni forma di assistenza in accordo con gli organismi competenti, organizzata presso le strutture o a domicilio. La Società si rapporta, inoltre, con tutte le realtà sociali esistenti sul territorio quali le cooperative sociali, le organizzazioni no profit, il volontariato organizzato.
Specializzazioni
Il Centro Servizi di Belluno ha una capacità ricettiva di 92 posti letto di intensità ridotta, 42 di intensità media, 10 di alta protezione Alzheimer, 6 per stati vegetativi, 43 per persone autosufficienti e 20 per il Centro Diurno. La residenza è aperta in modo continuativo per 365 giorni all’anno.
La Ser.S.A. S.r.l., in collaborazione con vari soggetti istituzionali, del mondo del volontariato, di fondazioni e di singoli cittadini sensibili alle problematiche sociali, sta realizzando alcune progettualità sperimentali inserite anche nella programmazione dei Piani di Zona dell’Ulss 1, con l’obiettivo di migliorare la rete di offerta con l’attivazione di sinergie e collaborazione fra diversi soggetti presenti nel territorio.